logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Gualtieri scommette sulla ripresa del Paese tra Recovery Fund, Mes e riforma fiscale

Maria Lucia Panucci
2 Settembre 2020
Gualtieri scommette sulla ripresa del Paese tra Recovery Fund, Mes e riforma fiscale
  • copiato!

“Bisogna trasformare la crisi in opportunità” Dal Recovery Plan al nodo Mes fino al rilancio dell’economia con il tanto atteso rimbalzo del Pil. Questo autunno è molto ricco per il […]

“Bisogna trasformare la crisi in opportunità”

Dal Recovery Plan al nodo Mes fino al rilancio dell’economia con il tanto atteso rimbalzo del Pil. Questo autunno è molto ricco per il Governo che dovrà pensare in modo fitto e serrata a come risollevare il Paese dopo la pandemia. Dal canto suo il ministro Gualtieri si dice concentrato e sicuro sulle mosse da compiere. «Vogliamo avere già ad ottobre le linee di fondo del Recovery Plan, in modo da interloquire subito con la Commissione per avere i primi soldi, concretamente, nei primi mesi del 2021», ha detto ad Agorà su Rai Tre.

Il titolare del Tesoro è tornato anche a parlare del tanto discusso Mes. «Noi abbiamo sempre detto che valuteremo il ricorso a questo strumento al momento opportuno – ribadisce. – Stiamo parlando di uno strumento che non è un fondo perduto ma avere risorse a tasso zero è molto conveniente e questo determinerebbe un risparmio, in termini d’interessi, di diverse miliardi di euro».

Secondo Gualtieri però il peggio dovrebbe essere passato. «Nel terzo trimestre tutti gli indicatori, occupazione, sentimento delle imprese, gli ordinativi ci dicono che ci sarà un forte rimbalzo del Pil che è una cosa importante», ha spiegato, tornando anche sulla riforma fiscale che poggia su due grandi pilastri: proseguire sulla strada del cuneo fiscale, quindi ridurre l’Irpef sul lavoro per aumentare innanzitutto i salari, gli stipendi, e ridurre il costo del lavoro; secondo sostenere e realizzare questa grande innovazione dell’assegno unico che definirebbe uno strumento più potente per sostenere la genitorialità, le famiglie. «Questa riforma ha un costo strutturale a regime – ha chiarito il ministro – e quindi non può essere finanziata con delle risorse che sono invece temporanee, anche se molto significative, come quelle del Recovery Fund che devono essere concentrate sugli investimenti».

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Recovery Fund, Gentiloni rassicura: “I fondi Ue arriveranno già nella prima metà del 2021, ma non usiamoli per tagliare le tasse”

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • gualtieri
  • mes
  • riforma fiscale

Ti potrebbero interessare

Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993