
Nel periodo aprile-giugno sono stati raccolti oltre 11 miliardi di euro
L’industria del risparmio gestito torna a crescere nel secondo trimestre con una raccolta netta di 11,3 miliardi di euro grazie all’apporto delle gestioni collettive che segnano +16,2 miliardi). E’ quanto rileva la Mappa trimestrale di Assogestioni secondo cui il dato porta il saldo netto da inizio anno a -735 milioni a fine giugno, in netto miglioramento rispetto ai deflussi pari a -12 miliardi rilevati a fine marzo.
Il patrimonio gestito sale a 2.266 miliardi, in particolare per effetto dell’attività di gestione. La quota degli asset investita in Fondi aperti e chiusi è del 48,5% (1.098 miliardi), mentre il rimanente 51,5% (1.167 miliardi) è impiegato nelle Gestioni di Portafoglio.
La quasi totalità dei flussi ha riguardato fondi aperti (14,8 miliardi) mentre verso i fondi chiusi sono arrivati 1,3 miliardi.
Nel secondo trimestre gli investitori hanno favorito gli investimenti azionari verso i quali i flussi netti sono stati pari a 8,5 miliardi. Al secondo posto ci sono i fondi monetari (+4,2 miliardi), seguiti dagli obbligazionari (+2,9 miliardi) e dai bilanciati (+1,1 miliardi).
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: