
“Bene lo smart working che ha salvato milioni di posti di lavoro”
«Stiamo elaborando un piano importante sul lavoro che faccia riprendere le assunzioni, che investa sulle nuove competenze, sulla formazione e sulle politiche attive perché è necessario ripartire dal lavoro». A parlare è la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Nunzia Catalfo, a margine degli Stati generali della Cgil Puglia organizzati a Bari nel teatro Petruzzelli.
La Catalfo si è soffermata sulla riforma degli ammortizzatori sociali che “è in atto“. «Ho nominato una commissione di cinque esperti che sta lavorando – ha spiegato. – Arriveremo ad uno studio e ad un’analisi entro fine mese e metteremo su la riforma degli ammortizzatori sociali che andrà nell’ottica dell’universalismo, perché tante aziende e tanti lavoratori erano fuori dagli strumenti di cassa integrazione tanto che abbiamo dovuto finanziarli». Quanto al meccanismo ci sarà una differenza tra ammortizzatore sociale che andrà all’azienda che ha una prospettiva e l’ammortizzatore che, invece, andrà a quell’azienda che va verso la chiusura.
In merito poi allo smart working la ministra è rimasta molto soddisfatta di questa modalità di lavoro agile che sta prendendo sempre più piede e che di fatto ha salvato milioni di posti di lavoro. «Lo smart working è stato molto utile nella fase di emergenza, abbiamo visto che siamo riusciti a mantenere i posti di lavoro utilizzando questa modalità è ovvio che, però, visto l’utilizzo dello smart working, va fatto un punto sulla tipologia e quindi ci sarà un incontro dove affronteremo anche questi temi, tipo sul diritto alla disconnessione», ha concluso.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: