logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Al via la 46esima edizione del Forum Ambrosetti nonostante il Covid

Maria Lucia Panucci
4 Settembre 2020
  • copiato!

Di Maio: “Abbiamo bisogno di crescita, non di guerre commerciali” Ha preso il via oggi a Villa d’Este di Cernobbio la 46esima edizione del Forum Ambrosetti, la kermesse internazionale che […]

Di Maio: “Abbiamo bisogno di crescita, non di guerre commerciali”

Ha preso il via oggi a Villa d’Este di Cernobbio la 46esima edizione del Forum Ambrosetti, la kermesse internazionale che affronta ogni anno i temi di maggiore impatto per l’economia e la società globale. 

La manifestazione, che durerà fino a domenica, torna quindi nonostante il Covid ma in una nuove versione, in parte fisica e in parte digitale, tra ologrammi degli ospiti assenti, videoconferenze e un ristretto numero di partecipanti, rigorosamente protetti dalla mascherina ed evitando assembramenti. 

Tanti gli ospiti attesi tra imprenditori, rappresentanti istituzionali e accademici che si confronteranno sugli scenari geopolitici, economici, tecnologici e sociali e sulle loro implicazioni per le imprese e i Paesi. 

La storica sede di Villa D’Este rappresenterà l’hub centrale dell’evento ma ci saranno altri poli collegati in diverse località d’Italia e all’estero che permetteranno di seguire i lavori da remoto. Da Cernobbio e dagli altri hub verranno infatti organizzate delle video conferenze per i giornalisti che non potranno partecipare fisicamente sia con i relatori presenti che con quelli collegati da remoto.

Il mondo dopo la pandemia: sfide globali e impatti sull’economia è il tema principale della prima giornata che ha visto l’intervento di Di Maio che ha spinto affinché i Paesi dell’Unione europea collaborino sempre di più, mettendo al centro i valori dell’Unione. «È nostro interesse – ha detto – che siano ridefinite regole del commercio che favoriscano scambi equi ed evitino una nuova stagione di protezionismo. Abbiamo bisogno di crescita, non di guerre commerciali. Guardando al futuro, l’ampiezza e la complessità dei problemi posti dalla pandemia ci spingono a una revisione dell’agenda dell’Italia per un’efficace diplomazia della ripresa. Serve una rafforzata collaborazione internazionale, con particolare riguardo al sostegno a un multilateralismo basato su regole chiare e condivise e sulla centralità dell’Unione Europea».

Domani sarà la volta del tradizionale messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e dell’intervento del premier Giuseppe Conte in chiusura. L’ultimo giorno sono attesi, oltre al leader della Lega Matteo Salvini, molti rappresentanti del governo, con gli interventi dei ministri Patuanelli, Catalfo, Bonafede, Pisano, De Micheli e Gualtieri che chiuderà questa 46esima edizione.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE