Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Corte dei Conti, “Nel Dl Agosto bisogna riconsiderare le politiche passive per il lavoro”

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Obiettivi: semplificare le politiche per la tutela e il reinserimento sul fronte del lavoro, ma anche prevedere un legame tra i bonus e le situazioni economiche dei beneficiari

Semplificare le politiche per la tutela e il reinserimento sul fronte del lavoro, ma anche prevedere un legame tra i bonus e le situazioni economiche dei beneficiari, dopo questa prima fase di aiuti. E’ quanto suggerisce la Corte dei Conti nella memoria scritta depositata in Senato sul dl Agosto. «Sono necessari interventi volti a preservare la capacità produttiva del sistema economico e le sue potenzialità di crescita e a garantire l’occupazione senza gravare sui conti delle imprese, attraverso gli strumenti della CIGO e Cassa in deroga e gli altri istituti», si legge nella nota.

Per la magistratura contabile, in un contesto di emergenza sanitaria quale quello che stiamo attraversando, la politica di bilancio è chiamata a giocare un ruolo indispensabile. «Il decreto 104/2020, oggi all’esame del Parlamento – sottolinea la Corte dei Conti – si pone in continuità con quelli varati nei mesi scorsi, concentrando gli interventi sui comparti più interessati dalla crisi e sulle misure a favore dei lavoratori, attraverso gli strumenti della cassa integrazione e confermando, per quanto riguarda la liquidità delle imprese, le misure basate sulla proroga dei versamenti tributari e contributivi». In questo scenario bisogna riconsiderare le politiche passive per il lavoro, “in un quadro che tenga conto delle molteplici esigenze emerse: tra esse, una maggiore semplificazione e una più chiara separazione della funzione assicurativa generale da quella connessa alla gestione dei processi di crisi strutturale e delle correlate esigenze di ricollocazione dei lavoratori“. Se, infatti, la scelta iniziale di procedere ad erogazioni di indennità diffuse e basate su criteri non eccessivamente discriminanti, è stata positiva, per i giudici di viale Mazzini, “si pone ora la necessità di collegare le stesse alle condizioni economiche complessive dei percipienti“.

Sul fronte degli interventi sulla coesione territoriale la Corte afferma che “va attentamente vagliata la scelta di utilizzare una parte relativamente cospicua di risorse per fiscalizzare gli oneri sociali per le imprese del Sud” in quanto, “oltre a mancare al momento un bilancio complessivo degli effetti prodotti dalle politiche di decontribuzione per i lavoratori giovani assunti a tempo indeterminato introdotte negli ultimi anni, vi è da chiedersi se il contesto postpandemia (possibilità di processi di re-shoring, spinta al riposizionamento di paesi e regioni nelle catene globali del valore, ecc.) non induca ad affrontare il tema della competitività del Mezzogiorno in una logica diversa dalla riduzione del costo del lavoro“.

A partire dal Cura Italia, secondo i dati contenuti nella Memoria della Corte, complessivamente, con i principali provvedimenti di incentivo che si sono accumulati, sono stati erogati oltre 11 miliardi, di cui circa il 40% costituito da esenzioni temporanee di imposta e il resto diviso in una miriade di piccoli interventi, spesso rimodulati più volte nei decreti che si sono succeduti, ma di limitato impatto nel medio periodo.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • corte dei conti, dl agosto
  • 4 Settembre, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: come vanno oggi 31 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Olidata, nuovo debutto a Piazza Affari dopo 7 anni di stop. In Borsa lunedì
    FINANZA
  • Criptovalute oggi 30 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Consob, i numeri delle controversie finanziarie: 142 milioni risarciti in 6 anni di attività
    FINANZA
  • Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
    FISCO
  • Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
    FISCO
  • Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
    FISCO
  • Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Accuse di brogli, Dominon chiede a Fox News 1,6 miliardi
    ATTUALITA'
  • JP Morgan e Epstein: in tribunale il gotha della finanza
    ATTUALITA'
  • Trump in tribunale martedì, Tacopina: “Nessun patteggiamento”
    ATTUALITA'
  • Ponte sullo Stretto, bollinato decreto: costa 10 miliardi
    ATTUALITA'
  • JetBlue, altri quattro procuratori contro acquisizione Spirit Airlines
    IMPRESA
  • Granarolo, prima operazione del Fns: innovazione ed export
    IMPRESA
  • Seif, ricavi a 27,9 mln. L’ad Monteverdi: “Anno complesso e sfidante”
    IMPRESA
  • BlackBerry, perdita trimestrale per 495 milioni di dollari
    IMPRESA

Articoli correlati

Corte dei Conti, nel biennio 2024-2025 picco di spesa per il Pnrr
Corte dei Conti, nel biennio 2024-2025 picco di spesa per il Pnrr
Tutti conseguiti gli obiettivi 2022. Ora da centrare 27 obiettivi europei e 54 scadenze nazionali «Il picco di spesa per il Pnrr si avrà nel biennio 2024- 2025, con valori ...
Pnrr: Ue: “approvati 14 progetti di assistenza per la Pa”. Sostegno all’Italia
Pnrr: Ue: “approvati 14 progetti di assistenza per la Pa”. Sostegno all’Italia
La Corte de Conti riscontra ritardi per tutela verde. 6.600.000 alberi da piantare entro la fine del 2024 «L’Italia è uno dei Paesi più aperti alla cooperazione con altri Paesi ...
Superbonus, Corte Conti: 135 mld di crediti edilizi
Superbonus, Corte Conti: 135 mld di crediti edilizi
La Corte, in Commissione Finanze in Senato, ha rilevato che “si tratta di un ammontare estremamente ingente” “Nel periodo che va dal 2021 ai primi due mesi del 2023, ai ...
PNRR, al via i controlli a tappeto della Corte dei Conti
PNRR, al via i controlli a tappeto della Corte dei Conti
Saranno oltre 120 nei prossimi tre anni La Corte dei Conti monitora il Pnrr ed avvia controlli a tappeto: saranno oltre 120 gli interventi esaminati dalla Sezione centrale di controllo ...
Cgia, bollette salatissime: +91 miliardi nel 2022
Cgia, bollette salatissime: +91 miliardi nel 2022
Sulle famiglie e le imprese aumentano i costi, oltre + 100% solo per l’elettricità. E la Corte dei Conti indaga Il caro bollette nel 2022 è stato un boccone amaro ...
Corte conti: Cdp ha aiutato imprese per 4 miliardi
Corte conti: Cdp ha aiutato imprese per 4 miliardi
La magistratura contabile ha inoltre evidenziato l’approvazione da parte di Cdp del Piano Strategico 2022-2024 per il rilancio dell’economia nazionale Nel 2021, anno ancora segnato dagli effetti pandemici, Cassa Depositi e Prestiti ...
Procura dei Corte dei Conti apre un fascicolo sulle spese della Sicilia a Cannes
Procura dei Corte dei Conti apre un fascicolo sulle spese della Sicilia a Cannes
Nel mirino degli inquirenti le cifre “spropositate” erogate dall’assessore al Turismo per finanziare l’evento al Festival del cinema rivierasco Dopo lo scandalo sulle spese erogate dalla Regione Sicilia per finanziare ...
Poste Italiane, Corte dei conti approva bilancio: utile raddoppiato
Poste Italiane, Corte dei conti approva bilancio: utile raddoppiato
Crescono del 7,2% i ricavi totali (9.691 milioni di euro), con un aumento dell’8% di quelli dei servizi postali (2.742 milioni), in virtù delle dinamiche di e-commerce Il bilancio 2021 ...
Corte dei Conti sulla manovra: norme su contanti e Pos non sono in linea con il Pnrr
Corte dei Conti sulla manovra: norme su contanti e Pos non sono in linea con il Pnrr
 Non sarebbero coerenti con l’obiettivo di contrasto all’evasione fiscale presente nel Pnrr La Corte dei Conti boccia le misure previste dalla manovra sull’innalzamento al limite per l’uso del contante e ...
Pnrr, Corte dei Conti: servono (molti) più fondi per lo sport a scuola
Pnrr, Corte dei Conti: servono (molti) più fondi per lo sport a scuola
La magistratura contabile evidenzia che su tre miliardi richiesti la disponibilità è di 300 milioni. “Dare priorità alle primarie”, dice la Corte Le risorse Pnrr destinate allo sport e alle ...
Appalti, Briguori: “No alla cultura dell’illegalità”
Appalti, Briguori: “No alla cultura dell’illegalità”
Il presidente di Ass.Magistrati per la semplificazione delle procedure: “non prevalga l’ansia sulla necessità di fare bene” «La paura della firma negli appalti pubblici è infondata e dipende da un’eccessiva ...
Pnrr, imprenditoria femminile: 1200 domande per 400 mln. Poche al Sud
Pnrr, imprenditoria femminile: 1200 domande per 400 mln. Poche al Sud
Il dato emerge dall’analisi condotta dal Collegio del controllo concomitante della Corte dei conti sulle risorse per incentivare la partecipazione delle donne al mondo produttivo Sono 1.200 le domande sinora ...
Corte dei conti, bilancio FS promosso in resilienza e Pnrr
Corte dei conti, bilancio FS promosso in resilienza e Pnrr
La magistratura ha messo in luce il periodo attraversato dalla società durante l’emergenza pandemica e il conseguente adeguamento strategico nelle attività Il risultato netto dell’esercizio 2020 di Ferrovie dello Stato, ...
Ansv: 77 inchieste sui voli italiani, 12 raccomandazioni di sicurezza
Ansv: 77 inchieste sui voli italiani, 12 raccomandazioni di sicurezza
Nel 2020 il totale complessivo dei trasferimenti da parte dello Stato all’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo, unica fonte di finanziamento, è stato pari a 4.419.080 euro, invariato rispetto ...
Demanio, ok della Corte della conti. E arrivano i finanziamenti del Pnrr
Demanio, ok della Corte della conti. E arrivano i finanziamenti del Pnrr
Il quadro generale della gestione dell’Agenzia del Demanio negli ultimi anni mostra il progressivo aumento del valore del portafoglio immobiliare dell’Agenzia (61,2 miliardi di euro) La sezione controllo enti della ...
Corte dei conti bacchetta Enasarco: servono più vigilanza e dinamismo
Corte dei conti bacchetta Enasarco: servono più vigilanza e dinamismo
L’avanzo economico 2021 è oltre 187 milioni mentre il risultato operativo si attesta su 138 milioni, in netta crescita rispetto al 2020 Il conto consuntivo 2021 di Enasarco evidenzia un avanzo economico ...
Pnrr, Corte dei conti: per adesso bene, ma attenzione alta
Pnrr, Corte dei conti: per adesso bene, ma attenzione alta
Approvata la relazione sullo stato di attuazione di 31 su 45 degli interventi ricompresi nel Pnrr e sul conseguimento degli obiettivi previsti per il primo semestre 2022 Le amministrazioni centrali ...
Ivass, nel 2020 erogate 107 sanzioni
Ivass, nel 2020 erogate 107 sanzioni
Delle sanzioni Ivass 2020 79 sono pecuniarie e relative a illeciti amministrativi nel settore assicurativo, per un ammontare di 2,7 milioni di euro 107. A tanto ammontano le sanzioni erogate nel ...
Corte Conti, spesa sanitaria Regioni: 136,7 miliardi in 2020
Corte Conti, spesa sanitaria Regioni: 136,7 miliardi in 2020
Scende il debito nell’ultimo anno: -1,35% La Corte dei conti ha approvato la Relazione sulla gestione finanziaria delle Regioni/Province autonome, che mette in luce come i diversi interventi statali abbiano ...
Corte dei Conti: “non va tolta la pensione al medico vaccinatore”
Corte dei Conti: “non va tolta la pensione al medico vaccinatore”
E’ stato annullato il provvedimento dell’Inps che aveva sospeso il trattamento ai medici in pensioni tornati operati per aiutare nella campagna vaccinale I medici che non esercitano più la professione ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Fed, Williams: “Riduzione inflazione più importante di banche”
Fmi, approvato piano di aiuti da 15,6 mld per l’Ucraina
Usa, indice manifatturiero di Chicago cresce ore attese
Usa, indice Michigan mostra consumatori meno ottimisti
Usa, inflazione Pce rallenta il passo
Usa, aumentano reddito e spese personali a febbraio
Pasqua, in viaggio quasi 12 milioni di italiani. Quasi tutti resteranno “a casa”

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Uk, Heathrow in tilt per lo sciopero agenti sicurezza
Parchi divertimento, al via 30 mila assunzioni per la prossima estate
Inps, il servizio Pensami arriva sull’app
Lavoro, aumenta la disoccupazione in Germania: a marzo sale al 5,6%
Lavoro, altra ondata di licenziamenti. Virgin Orbit manda a casa l’85% del personale
Giappone, sale la disoccupazione: a febbraio è al 2,6%

Attualità

Vai alla sezione
Accuse di brogli, Dominon chiede a Fox News 1,6 miliardi
  • JP Morgan e Epstein: in tribunale il gotha della finanza
  • Trump in tribunale martedì, Tacopina: “Nessun patteggiamento”
  • Ponte sullo Stretto, bollinato decreto: costa 10 miliardi
  • Tesla, nel mirino ora finisce il freno. Richiamati 35 autocarri Semi

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mattarella firma Ponte sullo Stretto e Codice appalti
Usa, sovvenzioni anche per auto elettriche estere. Ma non Ue
Bce, standing ovation per Lagarde a Firenze
Meloni: “Nessun condono, solo adeguamento norme”
Italia vs Ue: tutti i fronti aperti, dal Pnrr alla cucina
Crac SVB, Biden corre ai ripari. Barr: “Il sistema ha fallito”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993