logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fed, Le ultime mosse mettono il turbo all’euro ma preoccupano la Bce

Maria Lucia Panucci
4 Settembre 2020
Fed, Le ultime mosse mettono il turbo all’euro ma preoccupano la Bce
  • copiato!

La scelta di Powell di abbandonare l’obiettivo fisso di un’inflazione al 2% ha messo le ali alla divisa unica europea il cui rialzo preoccupa l’Eurotower ancora alle prese con la […]

FILE PHOTO: Federal Reserve Board Chairman Jerome Powell speaks at his news conference following the closed two-day Federal Open Market Committee meeting in Washington, U.S., May 1, 2019. REUTERS/Yuri Gripas/File Photo

La scelta di Powell di abbandonare l’obiettivo fisso di un’inflazione al 2% ha messo le ali alla divisa unica europea il cui rialzo preoccupa l’Eurotower ancora alle prese con la sua revisione strategica

La rivoluzione della Fed ha messo le ali all’euro ma preoccupa la Bce, ancora alle prese con la sua revisione strategica. Fino a questo momento era stato l’Eurotower a condurre i giochi ma ora la palla è passata all’istituto americano, proprio da quando Jerome Powell, a più riprese accusato da Donald Trump di scarso coraggio sui tassi, a Jackson Hole ha annunciato che nel regolare la propria politica monetaria non farà più riferimento a un obiettivo d’inflazione fisso del 2% ma all’andamento medio del costo della vita, oltre a tenere in maggior considerazione il concetto di massima occupazione. In soldoni: la Fed potrà consentire all’inflazione di salire per qualche tempo anche oltre il tetto del 2%, in attesa che la ripresa si consolidi, senza per questo dover necessariamente intervenire sul costo del denaro. I tassi potranno dunque restare bassi più a lungo (leggi qui).

Questa decisione ha avuto un forte impatto sull’euro che, libero dalla stretta monetaria al di là dell’Oceano, ha messo il turbo, arrivando a valere 1,20 dollari, al top dal 2018. Cosa che preoccupa la Bce per l’impatto che può avere sulle esportazioni in un periodo di grossa debolezza economica. Un euro forte agisce negativamente su ripresa e inflazione, rischiando di lasciare l’economia del Vecchio Continente impantanata nella crisi scatenata dalla pandemia.

Non sono pochi gli analisti secondo cui servirebbe subito una risposta dell’Eurotower per evitare che “il mercato possa interpretare i tassi di interesse come strutturalmente più alti nell’area dell’euro, con il rischio di un ulteriore apprezzamento della divisa unica“, come ha spiegato una fonte anonima al Financial Times.

La Bce però non intende muoversi con i tempi stretti che vuole il mercato. La presidente Christine Lagarde ha annunciato che la revisione strategica della politica monetaria dell’istituto, avviata nei mesi scorsi, si concluderà entro la prima metà del 2021.

Ad aiutare la Fed, peraltro, è stato anche il suo doppio mandato: tra gli obiettivi della banca centrale a stelle e strisce, oltre alla stabilità dei prezzi, c’è quello della massima occupazione. Ed è su quest’ultimo che Powell ha fatto leva per la sua rivoluzione. La Bce invece fa riferimento soltanto al primo ed è solo su quello che possono fare perno le sue riflessioni, a meno che non vengano emendati i Trattati istitutivi.

E una cosa da non sottovalutare, per quanto riguarda le tempistiche, è che se la Fed deve decidere per un solo Paese, la Bce sceglie per 19.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • fed
  • euro

Ti potrebbero interessare

Quanto valgono 1000 euro del 2020
Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993