Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Innovazione, l’Italia si piazza al 28esimo posto

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

I nostri punti di debolezza riguardano il credito, la stabilità del quadro politico e l’istruzione. La palma d’oro del Paese più innovativo spetta invece alla Svizzera seguita da Svezia e Stati Uniti

L’Italia è al 28esimo posto in fatto di innovazione. Il primato spetta alla Svizzera seguita da Svezia e Stati Uniti. Poi ci sono, a comporre la top ten, Regno Unito, Olanda e Danimarca, Finlandia, Singapore, Germania e Corea del Sud. E’ quanto risulta nella graduatoria del Global innovation index 2020 che piazza la Francia 12esima, in progresso di quattro posizioni, mentre la Cina è 14esima e il Giappone 16esimo.

L’indice, calcolato dal 2007 dalla scuola di management parigina Insead e dalla Cornell University, insieme alla World Intellectual Property Organization, ha assegnato quindi alla Svizzera, per il decimo anno consecutivo, la palma d’oro con un punteggio di 66 su una scala da zero a cento. I suoi punti di forza sono la “produzione di conoscenza e tecnologia“, i “prodotti della creatività” e la “business sophistication“. 

Noi abbiamo invece ottenuto un punteggio di 45,7. «L’Italia – si legge nel report – è frenata soprattutto dai fattori legati alla market sophistication, a cominciare dal credito, Insufficiente anche il ruolo delle istituzioni, con un 59esimo posto per la stabilità del contesto politico ed operativo e il 47esimo per l’efficacia del governo. Un altro punto di debolezza è l’istruzione, vista la bassa incidenza della spesa per la scuola rispetto al pil. Per la produzione di creatività l’Italia è invece in 27esima posizione, con in testa il design industriale». 

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • innovazione
  • 7 Settembre, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: quotazioni oggi 23 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Evergrande, ecco il piano per risanare il debito. Ma non convince
    FINANZA
  • Credit Suisse, UBS vuole tagliare i ponti con Michael Klein
    FINANZA
  • Criptovalute: ecco come vanno oggi 22 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
  • Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
    FISCO
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Francia, ancora tensioni per le pensioni. 250 le marce previste per oggi
    ATTUALITA'
  • Germania, mega sciopero dei trasporti per lunedì 27 marzo
    ATTUALITA'
  • Legambiente, l’allarme: “le Regioni bloccano le rinnovabili in Italia”
    ATTUALITA'
  • Consiglio Ue al via, Meloni pronta a dare battaglia. Sul piatto migranti, patto di stabilità e transizione green
    ATTUALITA'
  • Autostrade Alto Adriatico, al via il finanziamento da 750 milioni per ammodernare la rete
    IMPRESA
  • Calcio shock: Ferrero a capo di Holding Max e quindi anche della Sampdoria
    IMPRESA
  • Volkswagen, via libera alla joint venture tra PowerCo e Umicore per la produzione di materiali per batterie nell’UE
    IMPRESA
  • Ford, rosso da oltre due miliardi di dollari per la divisione dei veicoli elettrici
    IMPRESA

Articoli correlati

Emirates si concede un “lifting” da 2 miliardi: novità per 120 aerei
Emirates si concede un “lifting” da 2 miliardi: novità per 120 aerei
Nell’aprile 2025, saranno installati quasi 4.000 nuovi sedili di Premium Economy, 728 suite di First Class rinnovate e oltre 5.000 sedili di Business Class aggiornati con un nuovo stile e ...
La Smart City piace agli italiani
La Smart City piace agli italiani
I Comuni italiani puntano soprattutto su sicurezza, mobilità e illuminazione pubblica In Italia l’interesse per la città Smart si fa sempre più radicato, con il 28% dei comuni ad aver ...
Istat, effetto covid: crolla spesa per innovazione
Istat, effetto covid: crolla spesa per innovazione
Industria resta il settore con la maggiore propensione all’innovazione ma registra un calo del 7,2% Secondo un report Istat L’innovazione nelle imprese – 2018/2020, è stato rivelato che “tra le ...
Italia delle invenzioni: brevetti in crescita del 5,3%
Italia delle invenzioni: brevetti in crescita del 5,3%
Dal 2008 le invenzioni italiane protette a livello europeo sono state quasi 52mila e per quasi l’80% si devono a soggetti residenti al Nord Il Bel Paese si dimostra sempre ...
R&S, cala in Europa la spesa: nel 2020 un miliardo in meno rispetto al 2019
R&S, cala in Europa la spesa: nel 2020 un miliardo in meno rispetto al 2019
In testa alla classifica per la maggiore spesa ci sono Belgio e Svezia. L’Italia è sotto la media Diminuisce in Europa la spesa dedicata alla ricerca e allo sviluppo. Ammonta ...
Banca Widiba in crescita, prosegue il trend positivo
Banca Widiba in crescita, prosegue il trend positivo
Le masse totali sono a 9,9 miliardi di euro Banca Widiba prosegue sul trend positivo dei mesi scorsi e chiude il terzo trimestre 2021 con masse totali che sfiorano i ...
I left my heart in San Francisco: la città della nebbia è la più moderna del mondo
I left my heart in San Francisco: la città della nebbia è la più moderna del mondo
La patria di Steve Jobs al top dei centri urbani più innovativi: solo briciole per l’Europa “San Francisco è l’unica città che sappia d’antico e di permanente”: quanto è invecchiata ...
Innovazione, parte il programma EIC Accelerator della Commissione europea per sostenere idee imprenditoriali di successo
Innovazione, parte il programma EIC Accelerator della Commissione europea per sostenere idee imprenditoriali di successo
Il finanziamento del valore di oltre un miliardo di euro mira ad aiutare a espandere le startup e le piccole e medie imprese che hanno il potenziale per ottenere un ...
Credem, il 93% dell’organico in smart working. I risvolti ambientali del lavoro da remoto
Credem, il 93% dell’organico in smart working. I risvolti ambientali del lavoro da remoto
Evitando gli spostamenti di 5800 dipendenti risparmiato oltre 300 kilogrammi di CO2. Ridotte oltre il 50% anche le stampe Smart working per Gruppo Credem: oltre 5.800 persone, pari al 93% ...
Mise, siglati due accordi per accelerare l’innovazione e lo sviluppo nel nostro Paese
Mise, siglati due accordi per accelerare l’innovazione e lo sviluppo nel nostro Paese
I due partner sono Salvatore Ferragamo e Sterilgarda Alimenti per un investimento complessivo pari a 51 milioni di euro Prosegue l’accelerazione verso l’innovazione e lo sviluppo in Italia. Il ministro ...
Mise, siglati due accordi per accelerare l’innovazione e lo sviluppo nel nostro Paese
Mise, siglati due accordi per accelerare l’innovazione e lo sviluppo nel nostro Paese
I due partner sono Salvatore Ferragamo e Sterilgarda Alimenti per un investimento complessivo pari a 51 milioni di euro Prosegue l’accelerazione verso l’innovazione e lo sviluppo in Italia. Il ministro ...
Il Mise a sostegno dell’innovazione: al via 16 accordi con le Regioni
Il Mise a sostegno dell’innovazione: al via 16 accordi con le Regioni
Dal Governo arrivano 81 milioni di agevolazioni per progetti di ricerca e sviluppo Innovazione. E’ questa la parola chiave su cui investire secondo il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ...
Il Mise a sostegno dell’innovazione: al via 16 accordi con le Regioni
Il Mise a sostegno dell’innovazione: al via 16 accordi con le Regioni
Dal Governo arrivano 81 milioni di agevolazioni per progetti di ricerca e sviluppo Innovazione. E’ questa la parola chiave su cui investire secondo il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ...
Apple, arriva App store small business program, il programma che aiuta gli sviluppatori ad accelerare sull’innovazione
Apple, arriva App store small business program, il programma che aiuta gli sviluppatori ad accelerare sull’innovazione
Verrà lanciato il primo gennaio. Apple dimezza al 15% le commissioni per i piccoli sviluppatori Si chiama App store small business ed è il nuovo programma di Apple che verrà ...
InnovUp: ecco come nascono le start-up innovative
InnovUp: ecco come nascono le start-up innovative
Il network made-in-Italy comprende più di 3000 aziende InnovUp – Startup & Tech Italian Ecosystem è un network composto da oltre tremila realtà dell’ecosistema dell’innovazione e delle start-up. Questa nuova ...
InnovUp: ecco come nascono le start-up innovative
InnovUp: ecco come nascono le start-up innovative
Il network made-in-Italy comprende più di 3000 aziende InnovUp – Startup & Tech Italian Ecosystem è un network composto da oltre tremila realtà dell’ecosistema dell’innovazione e delle start-up. Questa nuova ...
Bankitalia, Visco lancia l’allarme: “Il Covid ha spinto il Pil italiano al 1993”
Bankitalia, Visco lancia l’allarme: “Il Covid ha spinto il Pil italiano al 1993”
“Bisogna rimuovere gli ostacoli che frenano innovazione e sviluppo” Il Pil dell’Italia, a causa dell’emergenza Covid, è tornato a livelli del 1993. In termini pro capite, è sceso ai valori ...
Innovazione, l’Italia si piazza al 28esimo posto
Innovazione, l’Italia si piazza al 28esimo posto
I nostri punti di debolezza riguardano il credito, la stabilità del quadro politico e l’istruzione. La palma d’oro del Paese più innovativo spetta invece alla Svizzera seguita da Svezia e ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Usa, l’indice Fed Chicago in frenata: a febbraio -0,19 punti
Usa, cala oltre le attese il deficit delle partite correnti
Uk, la BoE alza i tassi di 25 punti al 4,25%. Centrate le attese
Bce, il falco Nagel ancora all’attacco sui tassi: “aumenteranno se sale l’inflazione”
Vino, il settore (da solo) vale più di 31 miliardi. E’ il prodotto made in Italy più venduto al mondo
Svizzera: la Banca centrale alza i tassi di mezzo punto, come da attese
Brasile: i tassi rimangono fermi al 13,75%, al top dal 2016

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro Usa, scendono (di poco) le richieste di sussidio alla disoccupazione
Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022
Rdc e Rei, l’allarme dell’Inapp: solo l’8% dei destinatari lavora o fa formazione
Tim, c’è l’accordo con i sindacati: al via due mila uscite volontarie
Just Eat taglia oltre 1700 rider in Uk: “Non competitivi”
Piaggio Aerospace: terza gara per garantire impiego

Attualità

Vai alla sezione
Francia, ancora tensioni per le pensioni. 250 le marce previste per oggi
  • Germania, mega sciopero dei trasporti per lunedì 27 marzo
  • Legambiente, l’allarme: “le Regioni bloccano le rinnovabili in Italia”
  • Consiglio Ue al via, Meloni pronta a dare battaglia. Sul piatto migranti, patto di stabilità e transizione green
  • Intelligenza artificiale, per Bill Gates è la vera rivoluzione e cambierà le vite

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Biden esercita diritto di veto su riforma pensioni
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993