logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

In avvio le Borse europee sono poco mosse in attesa della riapertura di Wall Street

Maria Lucia Panucci
8 Settembre 2020
  • copiato!

Bene l’Asia che snobba le nuove tensioni Usa-Cina. L’euro risale a 1,182 in vista della Bce di giovedì Le Borse europee si muovono appena sopra la parità dopo aver iniziato […]

Bene l’Asia che snobba le nuove tensioni Usa-Cina. L’euro risale a 1,182 in vista della Bce di giovedì

Le Borse europee si muovono appena sopra la parità dopo aver iniziato bene la settimana. Ieri l’indice milanese Ftse Mib ha terminato gli scambi con un progresso dell’1,79% a 19.738 punti. Stamattina nei primi minuti di contrattazioni  l’indice Eurostoxx 50 segna un +0,04%. A Francoforte il Dax sale dello 0,13%, a Parigi il Cac40 scivola dello 0,12% e a Londra l’indice Ftse100 avanza dello 0,55%. 

Gli investitori si muoveranno più cauti guardando alla riapertura di Wall Street, rimasta chiusa ieri per festività. In particolare, l’attenzione sarà rivolta all’evoluzione dei grandi titoli tecnologici statunitensi, vittime di un forte movimento di vendita alla fine della scorsa ottava.

Bene l’Asia. L’indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha chiuso la sessione in rialzo dello 0,80% a 23.274,13 punti; la borsa di Shanghai sale dello 0,81%, Hong Kong avanza dello 0,55%, Sidney fa +0,79% e Seoul +0,63%.

L’azionario asiatico snobba le nuove tensioni tra Usa e Cina, alimentate dalla dichiarazione del ministro degli esteri cinese Wang Yi che, nel presentare il nuovo piano per la sicurezza informatica dei dati, ha accusato gli Stati Uniti di Donald Trump di “bullismo“. Basti pensare che il mese scorso gli Stati Uniti hanno presentato l’iniziativa Clean Network con l’obiettivo dichiarato di salvaguardare gli asset della Nazione, incluse la privacy dei cittadini e le informazioni più sensibili delle aziende, dalle intrusioni aggressive di attori maligni, come il Partito Comunista cinese. Come se non bastasse il presidente americano Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che vieta transazioni con ByteDance di TikTok e Tencent, il colosso a cui fa capo WeChat (approfondisci qui).

Nel valutario il cambio euro-dollaro è a 1,182, +0,04%, in vista della riunione della Bce di giovedì. Il cross dollaro/yen è a 106,2, -0,047%, e quello tra sterlina/dollaro a 1.316, -0,076% mentre i negoziati Uk-Ue sulla Brexit sono entrati nella fase finale. Il premier inglese Boris Johnson ieri ha lanciato un ultimatum in vista dell’ottavo round di colloqui tra i negoziatori di Londra e Bruxelles, che inizia oggi nella capitale del Regno Unito: o verrà raggiunto un accordo sul commercio entro il 15 ottobre, o il Paese lascerà il tavolo dei negoziati e uscirà dall’Ue senza intese (leggi qui).

Tra le commodities il petrolio Wti cede l’1,86% a 39,03 dollari e il Brent segna un ribasso dello 0,14% a 41,95 dollari. L’oro quota 1.942 dollari l’oncia, +0,40%.

Oltre al riavvio degli scambi a Wall Street, la seduta sarà animata da diverse indicazioni macro in Europa, tra cui spicca la lettura finale del Pil dell’Eurozona relativo al secondo trimestre. Intanto questa mattina è giunto il Pil del Giappone che si è contratto nel secondo trimestre del 2020 del 7,9% su base trimestrale, al tasso annualizzato pari a -28,1%, più del previsto. Il Pil giapponese si è contratto per il terzo trimestre consecutivo e nel periodo aprile-giugno ha sofferto la contrazione peggiore dal 1955.

Per quanto riguarda l’Italia, l’Istat pubblicherà il report mensile sull’economia e l’aggiornamento sulle vendite al dettaglio. 

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • wall street
  • borse europee
  • euro
  • pil giapponese

Ti potrebbero interessare

Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT