logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Modena, Gualtieri assicura: “No a strette sulle regole di bilancio”

Maria Lucia Panucci
8 Settembre 2020
Modena, Gualtieri assicura: “No a strette sulle regole di bilancio”
  • copiato!

“La nascita del Conte bis ha salvato l’Italia” «Noi non ci possiamo permettere troppo presto di ritornare a regole di bilancio più rigide. Anche l’anno prossimo saranno necessarie politiche espansive e […]

“La nascita del Conte bis ha salvato l’Italia”

«Noi non ci possiamo permettere troppo presto di ritornare a regole di bilancio più rigide. Anche l’anno prossimo saranno necessarie politiche espansive e in generale, finché non si recupera completamente il Pil perduto, sarebbe sbagliato ripartire con una fase in cui la cosa fondamentale è il consolidamento di bilancio e l’abbattimento del deficit. Ovviamente il deficit calerà però non è ancora il momento della stretta. E’ fondamentale ripartire da dove stavamo discutendo per una riforma del Patto di stabilità». Lo ha detto il ministro dell’economia Roberto Gualtieri parlando sul palco della Festa nazionale dell’Unità a Modena. 

Secondo il titolare del Tesoro la nascita del Conte bis ha salvato l’Italia. «Questa pandemia – ha detto – ha mostrato in modo evidente la debolezza strutturale del populismo. L’Italia avrebbe rischiato di farsi molto male. Per fortuna che c’è stato un Governo che ha avuto la forza di prendere delle decisioni molto difficili».

In merito poi alla presentazione del piano di rilancio per l’utilizzo del Recovery fund Gualtieri ha ribadito che non è una gara di velocità, anche perché il piano partirà da gennaio. C’è un accordo politico che deve tradursi in un accordo legislativo, sarà in vigore dal 2021 e fino ad allora non si potranno attivare i finanziamenti. Ciò non toglie che l’italia deve farsi trovare pronta. «Già in autunno – ha detto – avremo un’impostazione da sottoporre informalmente alla Commissione europea e quindi l’obiettivo è essere prontissimi al primo giorno utile, facendolo insieme alla nostra manovra di bilancio. Noi, peraltro, abbiamo molte più risorse della Francia e quindi il nostro piano sarà più complesso».

E in agenda, ha ricordato il ministro, sta per partire il piano cashless per la digitalizzazione dei pagamenti, uno strumento importante per combattere l’evasione fiscale. «L’obiettivo che ci prefiggiamo in questo  pacchetto di riforme che accompagneranno gli investimenti è fare  entrare a regime riforme che possono aiutare a finanziarie una  riduzione maggiore del carico fiscale – ha spiegato. – Una pubblica amministrazione totalmente digitalizzata e un sistema di pagamenti più digitalizzato del’attuale è un meccanismo che  strutturalmente ridurrà l’evasione fiscale consentendo un graduale  aumento del gettito per sostenere la riforma fiscale».

Gualtieri ha poi difeso la scelta del Governo, tanto discussa, di bloccare i licenziamenti. «Il blocco dei licenziamenti e la cassa integrazione per tutti i lavoratori erano necessarie per salvaguardare l’occupazione e il sistema produttivo – ha rimarcato. – Col Decreto agosto abbiamo previsto un graduale superamento di questo stato di emergenza e abbiamo collegato il blocco dei licenziamenti alla cassa Covid. Crediamo che questa situazione non ci sarà più e che questa misura non sara’ più necessaria. Ma rivendico che senza questi provvedimenti avremmo rischiato danni permanenti».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • gualtieri
  • recovery plan

Ti potrebbero interessare

Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993