
“Serviranno a tenerci a galla, la pandemia è tutt’altro che finita”. Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, sottolinea: “Bisogna usare ogni euro in modo efficace”
«Il Recovery Fund vuole essere una nave che ci tiene a galla in mare mosso e ci fa superare la tempesta, perciò dobbiamo assicurarci che sia attuato correttamente e possa salpare il prima possibile». Lo ha detto il vicepresidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis, in occasione del Brussels Economic Forum. «Molti Paesi Ue stanno uscendo lentamente e con cautela dal momento peggiore della crisi – ha aggiunto. – Ma la pandemia è tutt’altro che finita. Navigheremo in acque tempestose per un po’. Monitoreremo che il denaro del Recovery Fund venga speso in linea con le raccomandazioni specifiche per Paese del semestre europeo e le priorità Ue su investimenti verdi, digitali e transfrontalieri».
Nel suo intervento il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, sottolinea ancora una volta l’importanza di questo strumento adottato dalla Commissione per uscire dalla crisi. «Questo Recovery Fund non è solo un pacchetto di stimolo. E’ molto di più, è un modo per trasformare il nostro modello economico e sociale – ha rimarcato. – Non abbiamo soldi magici, quindi ogni singolo euro deve essere utilizzato in modo efficace. La risposta economica dell’Ue alla crisi del Coronavirus è stata di gran lunga superiore ai pacchetti di stimolo degli Usa o della Cina e invia un messaggio chiaro: unita, l’Europa è una potenza mondiale».
Intanto si terrà domani mattina alle 10 a Palazzo Chigi la riunione del Comitato interministeriale per gli affari europei sul Recovery Fund. Si tratta della prima sul piano di riforme italiano da presentare a Bruxelles dopo la pausa estiva (leggi qui).
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: