
In preparazione il piano di acquisto Cdp-Euronext che avrà come fulcro la moda
Borsa Italiana deve trovare la propria collocazione strategica all’interno del Mercato Unico e dell’Eurozona. L’auspicio arriva direttamente dal ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri che, in vista delle cessione del gruppo da parte del London Stock Exchange, ha evidenziato come Borsa Italiana possa dare un contributo fondamentale nella ripartenza del Paese, in particolar modo se coglierà l’opportunità di svolgere un ruolo propulsivo nella realizzazione del progetto europeo di integrazione dei mercati dei capitali (Capital Markets Union). «L’operazione di mercato in corso evidenzierà il valore e le prospettive di sviluppo del gruppo italiano – ha dichiarato il Titolare del Tesoro. – Le istituzioni italiane sono coinvolte, e valuteranno, secondo le proprie competenze, i progetti di investimento che saranno configurati. Il mio auspicio è che il gruppo Borsa Italiana trovi la sua collocazione strategica all’interno del Mercato Unico e dell’Eurozona, con partner industriali e finanziari che possano sostenere e rinforzare al meglio il progetto di un mercato dei capitali unico a livello europeo, aperto, spesso e liquido, che connetta tutti i mercati e gli ecosistemi locali. Solo così saremo in grado di sbloccare il reale potenziale, per imprese ed investitori, di un mercato dei capitali pienamente integrato ed efficiente, rafforzando anche la competitività a livello mondiale del sistema finanziario europee».
Il Mef ha fatto sapere che saranno il Governo e le Autorità di vigilanza a valutare le offerte “ai sensi della normativa sul golden power e delle normative di settore sui mercati, al fine di assicurare la sana e prudente gestione, la competitività, e la tutela degli interessi pubblici sottesi a tali asset strategici“.
E proprio a tal proposito i tecnici di Cdp Equity e il team di Euronext stanno analizzando tutte le varie attività di Borsa spa per presentare un piano di acquisto che sarà inviato al London Stock Exchange entro il prossimo lunedì.
In caso di vittoria della cordata italo-francese Borsa spa verrà rilanciata puntando tutto sulla moda. Ebbene sì, l’idea è quella di sviluppare due asset importanti che caratterizzano l’Italia, la moda e le pmi ad alta crescita di medie dimensioni, da un lato attirando investitori istituzionali esteri in Italia nel comparto del lusso, dall’altro rendendo il segmento Star, una eccellenza di Piazza Affari, una stella anche a livello europeo.
In caso di vittoria la Cdp rileverebbe con un aumento di capitale una quota analoga a quella della cassa francese nella holding Euronext. Negli accordi di governance spetterebbe a Roma definire i vertici di Borsa spa ed avere un ruolo nel consiglio di sorveglianza della holding francese, organo che ha il compito di nominare il board.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: