logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Tutto confermato. La Bce non lancia sorprese e conferma tutte le sue misure anti-Covid

Maria Lucia Panucci
10 Settembre 2020
Tutto confermato. La Bce non lancia sorprese e conferma tutte le sue misure anti-Covid
  • copiato!

Lascia i tassi fermi a zero e continuerà gli acquisti di debito col programma per l’emergenza pandemica Pepp almeno fino a giugno 2021 Come da previsione, la Bce conferma tutte […]

epa08656290 (FILE) - European Central Bank (ECB) President Christine Lagarde speaks during a press conference following the meeting of the Governing Council of the European Central Bank in Frankfurt am Main, Germany, 23 January 2020 (reissued 09 September 2020). The ECB Governing Council will hold a monetary policy meeting on 10 September.  EPA/ARMANDO BABANI *** Local Caption *** 56130646

Lascia i tassi fermi a zero e continuerà gli acquisti di debito col programma per l’emergenza pandemica Pepp almeno fino a giugno 2021

Come da previsione, la Bce conferma tutte le misure adottate finora per affrontare la crisi economica dovuta al Coronavirus: il piano pandemico (PEPP), il Quantitative Easing ed i tassi d’interesse. Quello principale rimane fermo a zero, il tasso sui depositi resta a -0,50% e il tasso sui prestiti marginali a 0,25%. 

L’Eurotower inoltre proseguirà gli acquisti nell’ambito del Programma di acquisto per l’emergenza pandemica con una dotazione finanziaria totale di 1.350 miliardi di euro fino alla fine del 2021 e, in ogni caso, finché non riterrà conclusa la fase critica. «Tali acquisti – sottolinea una nota – concorrono ad allentare l’orientamento complessivo della politica monetaria, contribuendo così a compensare l’effetto al ribasso della pandemia sul profilo previsto per l’inflazione e a contrastare efficacemente i rischi per l’ordinata trasmissione della politica monetaria». Gli acquisti saranno condotti in modo flessibile fra le varie classi di attività e Paesi ed il capitale rimborsato sui titoli in scadenza verrà reinvestito nel quadro del PEPP almeno sino alla fine del 2022.

La Bce conferma anche il programma di acquisto di attività (PAA) ad un ritmo mensile di 20 miliardi di euro, unitamente agli acquisti nel quadro della dotazione temporanea aggiuntiva di 120 miliardi di euro sino alla fine dell’anno.

Infine continuerà a fornire abbondante liquidità alle banche attraverso le proprie operazioni di rifinanziamento. «Il Consiglio direttivo resta pronto ad adeguare tutti i suoi strumenti, ove opportuno, per assicurare che l’inflazione continui ad avvicinarsi stabilmente al livello perseguito, in linea con il suo impegno alla simmetria», conclude la nota.

Proprio sull’inflazione Francoforte prevede una crescita dello 0,3% nel 2020, come stimato anche nell’outlook reso noto a giugno. Rivisto al rialzo invece il dato relativo al 2021. In questo caso le stime sono state alzate da +0,8% al +1%. Per il 2022 le previsioni sono state lasciate invariate a un rialzo dell’1,3%. «L’inflazione – ha sottolineato la presidente Lagarde –rimarrà probabilmente negativa nei prossimi mesi, per tornare positiva nel 2021». Un effetto che è da attribuire alla forza dell’euro.

La pandemia avrebbe fatto comunque meno danni rispetto a quanto previsto in precedenza, tanto che l’outlook del Pil relativo al 2020 è stato migliorato da parte della Bce dal -8,7% delle previsioni di giugno a -8%. La Banca centrale europea prevede ancora una crescita del Pil, nel 2021, pari a +5%, e del 3,2% nel 2022.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • pepp

Ti potrebbero interessare

La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993