logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Parla Gualtieri: “No al Patto di Stabilità finché il Pil non tornerà ai livelli pre-Covid”

Maria Lucia Panucci
14 Settembre 2020
Parla Gualtieri: “No al Patto di Stabilità finché il Pil non tornerà ai livelli pre-Covid”
  • copiato!

La ripresa è superiore alle attese ma rimane l’esigenza di non interrompere troppo presto la politica espansiva di sostegno all’economia «Finché il Pil di un Paese Ue non tornerà ai […]

epa08660657 German Finance Minister and Vice Chancellor Olaf Scholz welcomes Italy Finance Minister Roberto Gualtieri prior to an informal meeting of European Union ministers for economic and financial affairs in Berlin, Germany, 11 September 2020. The meeting is taking place under the current German presidency of the European Council.  EPA/Maja Hitij / POOL

La ripresa è superiore alle attese ma rimane l’esigenza di non interrompere troppo presto la politica espansiva di sostegno all’economia

«Finché il Pil di un Paese Ue non tornerà ai livelli pre-Covid sarebbe un errore” reintrodurre gli obblighi previsti dal Patto di Stabilità». Lo ha puntualizzato il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, a margine dell’Ecofin informale a Berlino. «L’Italia e la Commissione Europea pensano che sia opportuno mantenere un orientamento espansivo anche nel 2021 – ha spiegato. – Condivido le parole del commissario Paolo Gentiloni: è più rischioso togliere lo stimolo troppo presto che troppo tardi. Il secondo trimestre è stato molto negativo, il terzo è buono, superiore alle aspettative, sul quarto c’è molta incertezza. Questi elementi di incertezza suggeriscono molta prudenza. Come dicono diverse istituzioni finanziare internazionali, occorre fare molta “attenzione a non interrompere il sostegno all’economia prematuramente. Penso, e lo ha detto anche lo European Fiscal Board, che in ciascun Paese, prima di passare alle regole del patto di stabilità, in quel Paese il Pil dovrebbe essere tornato al livello pre Covid».

Il titolare del Tesoro ha rimarcato soddisfatto che molti suoi colleghi hanno sottolineato che i dati dell’Italia sono superiori a quelli che molti si aspettavano. «L’Italia è tra i Paesi che sta avendo in questo terzo trimestre un rimbalzo che si sente, che si vede», ha aggiunto.

Durante l’Eurogruppo e l’Ecofin informale a Berlino si è parlato anche dell’impostazione del Recovery Plan e di come “i piani nazionali si dovranno concentrare sul rilancio dell’economia, sui nodi strutturali. «La priorità – ha puntualizzato il ministro – non è solo assorbire gli effetti della crisi ma anche affrontare i colli di bottiglia che strozzano l’economia. Il Recovery Plan deve farci fare un salto sulla crescita potenziale, lungo le direttive dell’innovazione, della sostenibilità ambientale e sociale».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Recovery Plan, Il Ciae ha approvato le linee guida. Conte: “Non sprecheremo un euro”

Ti potrebbe interessare anche:

  • gualtieri
  • recovery plan
  • patto di stabilit

Ti potrebbero interessare

Roma, Gualtieri presenta il nuovo piano-rifiuti
Attualita'
4 Agosto 2022
Roma, Gualtieri presenta il nuovo piano-rifiuti
ANSA Tre i punti chiave: riduzione della produzione dei rifiuti dell'8,3%, aumento della differenziata al 65% e um termovalorizzatore da…
Guarda ora
Turismo, a Roma la Pasqua segna una timida ripresa del settore
Economia
15 Aprile 2022
Turismo, a Roma la Pasqua segna una timida ripresa del settore
Le vacanze pasquali riporteranno flussi di visitatoti nella Capitale anche se con livelli ancora lontani da quelli pre-pandemici Le vacanze…
Guarda ora
Turismo a Roma, Gualtieri: con il Covid -80% di presenze”
Economia
24 Febbraio 2022
Turismo a Roma, Gualtieri: con il Covid -80% di presenze”
"Situazione ancora più drammatica con venti di guerra. Servono misure ad hoc" La crisi del turismo incombe ancora a causa…
Guarda ora
Roma, Gualtieri incontra Draghi: oltre due miliardi per il rilancio della città
Attualita'
16 Novembre 2021
Roma, Gualtieri incontra Draghi: oltre due miliardi per il rilancio della città
Tanti i temi affrontati: dalle risorse del Giubileo del 2025 al progetto di sviluppo del sistema di trasporti, in primis…
Guarda ora
Politica
21 Giugno 2021
Primarie Pd, a Roma vince Gualtieri. Ora se la vedrà con Raggi, Michetti e Calenda
L'ex ministro dell'Economia ha portato a casa un successo largo, attorno al 62% delle preferenze. Nella Capitale in 45 mila al voto,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993