logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Parte la maratona fiscale. A settembre 270 scadenze

Maria Lucia Panucci
14 Settembre 2020
Parte la maratona fiscale. A settembre 270 scadenze
  • copiato!

La giornata più difficile sarà il 16 settembre, quando il fisco ci chiederà 187 versamenti  Al via la maratona fiscale di settembre. Da mercoledì prossimo sino a fine mese gli […]

La giornata più difficile sarà il 16 settembre, quando il fisco ci chiederà 187 versamenti 

Al via la maratona fiscale di settembre. Da mercoledì prossimo sino a fine mese gli italiani dovranno districarsi tra ben 270 scadenze che comprendono versamenti che sono stati prorogati in questi ultimi mesi a causa del Covid e gli adempimenti ordinari previsti dal calendario. A segnalarlo è l’Ufficio studi della Cgia, che sottolinea come a chiederci il conto ci penseranno, in particolar modo, l’Iva, i contributi previdenziali l’Ires, l’Irap e il saldo/acconto Irpef. La giornata più difficile sarà il prossimo 16 settembre quando il fisco ci chiederà 187 versamenti. «Per 15 giorni non avremo tregua e le imprese, in particolar modo quelle di piccola dimensione, saranno sottoposte ad un forte prelievo. Il groviglio di scadenze tese dall’erario non ci lascerà  scampo e in attesa della semplificazione fiscale e del tanto agognato taglio delle tasse, l’unica certezza su cui potremo contare è  che ancora una volta dovremo mettere mano pesantemente al portafoglio», ha detto il coordinatore dell’Ufficio studi, Paolo Zabeo.

Negli ultimi 40 anni la serie storica della pressione fiscale registrata in Italia è salita di 11 punti percentuali. «Se nel 1980 era al 31,4%, nel 2019 si è attestata al 42,4% – sottolinea lo studio. – La punta massima è stata raggiunta 2013, quando il prelievo ha raggiunto la soglia del 43,4% a seguito dell’inasprimento della tassazione imposto dal governo Monti che ha reintrodotto la tassa sulla prima casa, ha aumentato i contributi Inps sui lavoratori autonomi, ha inasprito il prelievo fiscale sugli immobili strumentali, ha ritoccato all’insù il bollo auto». 

Secondo la Cgia è necessario avere un sistema fiscale più semplice, meno esoso e più giusto. «Solo con un drastico taglio delle tasse e una forte iniezione di liquidità – ha dichiarato il segretario Renato Mason – possiamo aiutare concretamente il mondo delle micro e piccole imprese. Altrimenti, rischiamo una moria senza precedenti che desertificherà tantissime zone produttive e altrettanti centri storici sia di piccole che di grandi città, minando la coesione sociale che in questo Paese è il pilastro su cui si basa la nostra economia».

Oltre a questo bisogna anche alleggerire la burocrazia fiscale che pesa tre miliardi l’anno. Un costo che penalizza soprattutto i piccoli imprenditori che, a differenza delle medie e grandi aziende, non dispongono di strutture amministrative interne all’azienda in grado di occuparsi di questa situazione. 

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • scadenze
  • maratona fiscale

Ti potrebbero interessare

Notifiche Inps per bonus e scadenze: ecco come attivarle
Economia
8 Febbraio 2023
Notifiche Inps per bonus e scadenze: ecco come attivarle
ANSA / CIRO FUSCO L'Inps ha attivato un piano di notifiche per chiunque abbia fatto domanda di bonus e scadenze.…
Guarda ora
Novembre, scadenze fiscali e commercialisti in allarme
Economia
26 Novembre 2022
Novembre, scadenze fiscali e commercialisti in allarme
FRANCO SILVI/ANSA Il 30 del mese è il d-day, tutti i termini fiscali che ingolferanno gli studi Un fine mese…
Guarda ora
Bonus 200 euro: tutte le scadenze
Economia
25 Giugno 2022
Bonus 200 euro: tutte le scadenze
SHUTTERSTOCK Il calendario dell'Inps con le scadenze Novità sul fronte del bonus 200 euro. L'Inps ha pubblicato la circolare con…
Guarda ora
30 giugno, tutte le scadenze fiscali
Attualita'
25 Giugno 2022
30 giugno, tutte le scadenze fiscali
PIXABAY In scadenza anche alcune agevolazioni per cittadini e famiglie Il 30 giugno è la data da segnare sul calendario,…
Guarda ora
Dai visti alle scadenze, le regole del Superbonus
Economia
9 Dicembre 2021
Dai visti alle scadenze, le regole del Superbonus
Sono ancora in via di definizione il listino prezzi e le soglie Isee Negli ultimi mesi si sono succedute diverse…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993