logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Brexit, l’Internal Market Bill passa il primo test in Parlamento e le tensioni tra Londra e Bruxelles si fanno più acute

Maria Lucia Panucci
15 Settembre 2020
Brexit, l’Internal Market Bill passa il primo test in Parlamento e le tensioni tra Londra e Bruxelles si fanno più acute
  • copiato!

Primo scoglio superato alla Camera dei Comuni britannica con 340 sì e 263 no Si fanno sempre più tesi i rapporti tra Londra e l’Unione europea. L’ultimo controverso disegno di legge […]

epa08669219 A handout photo made available by the UK Parliament shows Britain's Prime Minister Boris Johnson speaking in the debate into the Government's proposed Internal Markets Bill in House of Commons in London in London, Britain, 14 September 2020.  EPA/JESSICA TAYLOR / UK PARLIAMENT HANDOUT  MANDATORY CREDIT: UK PARLIAMENT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

Primo scoglio superato alla Camera dei Comuni britannica con 340 sì e 263 no

Si fanno sempre più tesi i rapporti tra Londra e l’Unione europea. L’ultimo controverso disegno di legge di Johnson, che ha infiammato Bruxelles, ha passato il primo test in Parlamento. Ebbene sì, l’Internal Market Bill ha avuto il suo primo sì alla Camera dei Comuni britannica. La seconda lettura del provvedimento è passata con 340 sì e 263 no, anche se con una maggioranza azzoppata da varie astensioni che lascia intuire una partita forse ancora aperta nelle prossime tappe dell’iter.

Certo è che il premier inglese può ritenersi soddisfatto dato che vuole a tutti i costi che diventi legge effettiva, nonostante i vari solleciti a lasciar perdere dall’Unione europea. Per Downing Street si tratta di una legislazione fondamentale per proteggere l’integrità del mercato interno britannico tra Inghilterra e le altre nazioni del Regno, soprattutto l’Irlanda del Nord. Per l’Europa, invece, è una scandalosa provocazione e una violazione dei trattati internazionali: l’Internal Market Bill difatti non rispetta l’accordo di divorzio Brexit, firmato lo scorso ottobre dall’Ue e dallo stesso Johnson, perché prevede decisioni unilaterali sui controlli delle merci che dalla Gran Bretagna arrivano in Irlanda del Nord. L’Ue ha già minacciato le vie legali e ha intimato al governo britannico di ritirare il disegno di legge entro la fine del mese (leggi qui).

Ma Johnson non ha voluto saperne ed anzi, in un Parlamento distanziato e svuotato, almeno fisicamente, dal Coronavirus: ha ribadito le sue ragioni: «Questa legge – ha detto – è necessaria per preservare l’integrità del Regno Unito e l’Europa si è comportata in cattiva fede, ci vuole mettere la pistola alla tempia! L’Europa non capisce che si tratta di un testo che mira a garantire l’integrità politica ed economica del Regno Unito, da cui tanti posti di lavoro e tante vite dipendono».

Il premier sta seriamente giocando con il fuoco ed anche se dice che vuole a tutti i costi raggiungere un accordo sulla Brexit con l’Ue, in realtà sembra sempre più probabile che si arrivi ad un no deal che comporterebbe molti problemi per Londra. La seconda ondata del Coronavirus incombe, l’economia britannica è quella che ha sofferto di più la prima crisi del Covid tra i Paesi industrializzati e uscire pericolosamente senza un accordo in una congiuntura economica così sfavorevole potrebbe essere devastante per il Regno Unito.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Auto, ACEA lancia l’allarme: “Con il No Deal perdite per 110 miliardi”

Ti potrebbe interessare anche:

  • brexit
  • Boris Johnson
  • no deal

Ti potrebbero interessare

Uk, Brexit: dopo 5 anni pagati a Ue 35 mln di euro di liquidazione
Economia
1 Febbraio 2025
Uk, Brexit: dopo 5 anni pagati a Ue 35 mln di euro di liquidazione
Il bilancio complessivo appare fortemente negativo, rivela un’indagine del quotidiano britannico Independent
Guarda ora
Il Regno Unito nomina Michael Ellam per ripristinare le relazioni con l’UE
Attualita'
13 Gennaio 2025
Il Regno Unito nomina Michael Ellam per ripristinare le relazioni con l’UE
Ellam è attualmente Presidente del settore bancario pubblico presso HSBC
Guarda ora
La Brexit mette ancora sotto pressione Londra, in calo il fascino della City come hub finanziario
Economia
13 Dicembre 2024
La Brexit mette ancora sotto pressione Londra, in calo il fascino della City come hub finanziario
Una fotografia, quella del mercato inglese e, più in generale, dell'economia, che appare ancora sfocata a 4 anni dalla conclusione…
Guarda ora
Just Eat Takeaway si ritirerà dalla borsa valori di Londra
Senza categoria
27 Novembre 2024
Just Eat Takeaway si ritirerà dalla borsa valori di Londra
I costi sono troppo elevati
Guarda ora
Il ruolo dell’UE ed il peso dell’Italia nell’attuale scenario economico e geopolitico in vista delle elezioni europee
Economia
18 Maggio 2024
Il ruolo dell’UE ed il peso dell’Italia nell’attuale scenario economico e geopolitico in vista delle elezioni europee
In vista delle prossime elezioni europee, quale ruolo assume l'Ue e quale il peso, anche economico, che potrebbe avere l'Italia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993