
Sono troppo alti e devono essere modificati. Washington può opporsi e presentare ricorso entro 60 giorni
Continua la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina da quando Washington nel 2018 ha introdotto pesanti dazi su diversi gruppi di merci cinesi a causa del presunto abuso da parte di Pechino degli accordi commerciali esistenti tra i due Paesi a spese degli Stati Uniti.
Ora interviene l’Organizzazione Mondiale del Commercio (in inglese: World Trade Organization, WTO), che afferma che quei dazi impostati da Trump sono troppo elevati e violano le regoli internazionali. In particolare la sentenza ha chiarito che non solo le azioni di Washington vanno contro le norme stabilite dall’ente ma anche che gli Stati Uniti non sono riusciti a giustificare adeguatamente le misure economiche imposte a Pechino, come richiesto dallo Statuto del WTO.
L’organizzazione ha chiesto ora a Trump di adeguare le proprie tariffe agli obblighi del Paese in quanto membro del WTO. Washington, dal canto suo, ha tempo 60 giorni per presentare ricorso.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: