logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Mafia, Europol invita a non abbassare la guardia: “Le organizzazioni criminali puntano ai soldi del Recovery Fund”

Maria Lucia Panucci
16 Settembre 2020
  • copiato!

“I Paesi Ue devono monitorare con attenzione i finanziamenti” «Le mafie puntano ai soldi del Recovery Fund, bisogna vigilare sui fondi in arrivo». A lanciare l’allarme è il direttore esecutivo […]

“I Paesi Ue devono monitorare con attenzione i finanziamenti”

«Le mafie puntano ai soldi del Recovery Fund, bisogna vigilare sui fondi in arrivo». A lanciare l’allarme è il direttore esecutivo di Europol, Catherine De Bolle, che ha chiesto di monitorare con attenzione i finanziamenti legati all’emergenza Coronavirus perché nel Vecchio Continente si sta già registrando un “incremento delle infiltrazioni nell’economia” da parte delle organizzazioni criminali.

«I fondi costituiti dagli Stati membri sono già presi di mira dalle organizzazioni criminali e prevediamo lo saranno ancora di più – ha sottolineato ancora De Bolle a Roma in occasione dell’incontro tra i capi delle polizie europee per fare il punto sulle minacce criminali collegate alla pandemia. – E’ fondamentale che i Paesi Ue comprendano che le mafie hanno puntato i fondi stanziati per superare la crisi prodotta dal Covid -19».

Dalla politica arriva un grido d’allarme a non sottovalutare questo importante problema. «Il Recovery Fund rappresenta un’opportunità di rilancio dell’economia europea dopo la crisi scatenata dal Coronavirus. Se non vogliamo perdere questa occasione storica, dobbiamo alzare un muro contro le infiltrazioni della criminalità organizzata che in tutta Europa. Auspichiamo dunque che la Commissione europea ascolti i preziosi consigli di Europol affinché le regole per il finanziamento dei progetti siano efficaci e prevedano i necessari controlli di legalità», hanno detto in una nota congiunta Laura Ferrara e Sabrina Pignedoli, europarlamentari del Movimento 5 Stelle che però tengono a precisare: «La velocità con la quale le risorse devono essere messe a disposizione degli Stati membri non deve essere confusa con la superficialità nei controlli. Il monitoraggio costante dell’utilizzo delle risorse deve essere sempre garantito».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Imprese, La ministra Lamorgese denuncia: “Ora chiedono aiuto alla mafia”

Ti potrebbe interessare anche:

  • mafie
  • europol

Ti potrebbero interessare

Economia
14 Dicembre 2024
Mafie, un volume d’affari da 40 miliardi anno
In Italia 150mila imprese nell'orbita della criminalità
Guarda ora
Attualita'
16 Settembre 2020
Mafia, Europol invita a non abbassare la guardia: “Le organizzazioni criminali puntano ai soldi del Recovery Fund”
"I Paesi Ue devono monitorare con attenzione i finanziamenti" «Le mafie puntano ai soldi del Recovery Fund, bisogna vigilare sui…
Guarda ora
Tutto e' business
17 Luglio 2020
Emergenza Covid, La Dia lancia l’allarme: “Rischio boom di affari per le mafie dopo il Coronavirus”
Droga e giochi i settori più redditizi La paralisi economica provocata dalla pandemia può aprire alle mafie prospettive di arricchimento…
Guarda ora
Tutto e' business
17 Luglio 2020
Emergenza Covid, La Dia lancia l’allarme: “Rischio boom di affari per le mafie dopo il Coronavirus”
Droga e giochi i settori più redditizi La paralisi economica provocata dalla pandemia può aprire alle mafie prospettive di arricchimento…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE