
I tassi rimangono allo 0,1% la portata del Qe a 745 mld di sterline. Rendimenti Gilt e sterlina in calo
La linea è sempre quella: mantenere una politica economica accomodante fino a quando non saremo veramente usciti dalla crisi legata al Covid-19. Anche dalla Bank of England, come dalla Federal Reserve (leggi qui) e dalla Bank of Japan, non sono giunte sorprese agli investitori.
La BoE, nell’odierna riunione di politica monetaria, ha confermato la portata del programma di quantitative easing a 745 miliardi di sterline ed ha lasciato invariati i tassi di interesse ai minimi storici allo 0,10%, come ampiamente atteso. Entrambe le decisioni sono state votate dal Comitato di politica monetaria (Monetary Policy Committee) all’unanimità.
La Banca centrale britannica ha quindi affermato che non prevede una stretta monetaria fino a quando non riscontrerà progressi significativi sull’andamento dell’inflazione ed ha messo in evidenza il rischio che la disoccupazione resti a livelli elevati per un periodo prolungato.
Dopo il nulla di fatto, scontato della BoE, il rendimento del Gilt decennale è sceso allo 0,183% rispetto allo 0,228% antecedente l’annuncio. Anche la sterlina si è indebolita fino a quota 1,29056 nei confronti del dollaro (-0,46%).
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: