
In media 2.100 euro ad ogni dipendente per aver continuato a lavorare anche durante il lockdown, raggiungendo gli obiettivi prefissati dall’azienda
Un media di 2.100 euro (lordi). A tanto ammonta il premio Nutella, il riconoscimento che la Ferrero ha voluto elargire ad ognuno dei circa 6 mila dipendenti degli stabilimenti italiani per aver continuato a lavorare anche durante il periodo più buio dell’emergenza sanitaria. La pandemia non ha mai fermato l’azienda che ha mantenuto attiva la produzione anche durante il periodo di lockdown, riuscendo a raggiungere tutti gli obiettivi prefissati.
E così, ora che il periodo più difficile sembra ormai alle spalle, per i lavoratori arriva una importante gratificazione economica e a brevissimo, perché la somma sarà pagata nella busta paga di ottobre.
L’importo massimo che si poteva raggiungere era di 2.220 euro lordi, somma calcolata in base a due parametri: il risultato economico, unico per tutta l’azienda, che concorre a determinare il 30% del premio, riferito all’esercizio chiuso al 31 agosto 2019, e quello gestionale, la parte più corposa, pari al 70% del premio, legato invece all’andamento specifico di ogni stabilimento fino ad agosto. Per fare qualche esempio lo stabilimento produttivo di Alba si è aggiudico per tutti i suoi dipendenti un incentivo pari a 2.105, 97 euro lordi. Nella sede di Pozzuolo Martesana, vicino Monza, ogni dipendete riceverà 2.136,03 euro mentre è a Sant’Angelo dei Lombardi, vicino ad Avellino, che va il premio più alto, pari a 2.170,24 euro.
Una bella notizia per un’azienda che ha saputo riconoscere e premiare gli sforzi dei suoi collaboratori che hanno continuato a dare il massimo nonostante le difficoltà. E si sa, quando un dipendente si sente gratificato rende di più!
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: