logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

BCE, La Lagarde ammonisce: “I debiti vanno ripagati. La cancellazione è vietata dai Trattati Ue”

Maria Lucia Panucci
21 Settembre 2020
BCE, La Lagarde ammonisce: “I debiti vanno ripagati. La cancellazione è vietata dai Trattati Ue”
  • copiato!

“La ripresa è incerta, disomogenea e incompleta. Siamo pronti ad agire ma facendo scelte giuste” «Chiedere alla Bce di cancellare il debito pubblico sarebbe come chiedere di violare i Trattati […]

epa08661086 President of the European Central Bank Christine Lagarde holds a press conference during the Informal Meeting of European Union (EU) Ministers for Economic and Financial Affairs at the InterContinental Hotel Berlin, in Berlin, Germany, 11 September 2020. The meeting runs from 11 to 12 September 2020.  EPA/HAYOUNG JEON / POOL

“La ripresa è incerta, disomogenea e incompleta. Siamo pronti ad agire ma facendo scelte giuste”

«Chiedere alla Bce di cancellare il debito pubblico sarebbe come chiedere di violare i Trattati europei e penso che un punto su cui bisogna martellare di fronte a queste richieste è che i debiti vanno ripagati». A parlare così è la presidente della Bce, Christine Lagarde, durante l’Assemblea Parlamentare franco-tedesca in merito alle richieste di cancellazione dei debiti pubblici detenuti dall’istituto tramite l’accumulo di titoli di Stato. «È chiaro che oggi interveniamo su tutta la curva e compriamo anche obbligazioni che maturano a 30 anni», ha aggiunto.

La Lagarde ha sottolineato che nell’Eurozona “la riprese economica resta molto incerta, disomogenea ed incompleta” ma che a 6 mesi dall’introduzione delle misure anticrisi “i mercati si sono stabilizzati e l’offerta di credito è stata preservata”. «Questi sviluppi – ha aggiunto – permetteranno il ritorno dell’inflazione verso livelli coerenti con i nostri obiettivi di medio termine al mantenimento ella stabilità dei prezzi. Tuttavia l’incertezza del contesto attuale esige una valutazione molto attenta delle nuove informazioni, incluso il tasso dei cambi, e delle loro implicazioni per l’inflazione nel medio termine. Il Consiglio direttivo della Bce  resta pronto a aggiustare l’insieme dei suoi strumenti, in maniera adeguata per garantire il raggiungimento dei suoi obiettivi. Se vengono intraprese le azioni giuste ora questa crisi può essere un’opportunità per noi per creare le condizioni per una crescita più inclusiva, più verde e più digitale». 

Ed in merito al Pepp, la numero uno della Bce ha ribadito che si tratta di uno strumento “eccezionale” adottato alla luce proprio della natura “eccezionale” di questa crisi.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • pepp

Ti potrebbero interessare

La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993