
Per il momento è solo una indiscrezione. La decisione finale a fine mese
La Bce ha avviato la revisione del suo programma anti Covid, il cosiddetto Pepp (Pandemic emergency purchase programme), introdotto a metà marzo per sostenere l’economia dell’Eurozona travolta dal Coronavirus (leggi qui di cosa si tratta). A dare la notizia è stato il Financial Times, che cita come fonti due membri del consiglio direttivo della Bce che però sono rimasti anonimi.
Secondo quanto si apprende la revisione riguarda l’impatto del programma di acquisto di obbligazioni di punta che l’Eurotower ha lanciato in risposta alla crisi del Coronavirus ed in particolare fa riferimento alla sua durata che potrebbe essere più lunga in caso di un ulteriore aggravamento della situazione a livello sanitario. «Avere questa flessibilità extra è stato molto utile – riferisce un membro del consiglio interpellato dal Financial Times – ma dovremmo esaminare tutti gli strumenti a disposizione con molta attenzione».
Per il momento si tratta però solo di indiscrezioni. La Bce non ha commentato la notizia ed anzi ha annunciato che la revisione dovrebbe essere discussa dal Consiglio il mese prossimo. Il dibattito sembra quindi essere ancora in corso. Si tratta di decidere se iniziare a elaborare piani per ridurre il Pepp o se prendere in considerazione la possibilità di ampliarlo ulteriormente.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: AGI
Ti potrebbe interessare anche: