
Dopo l’accordo americano con Oracle e Walmart ByteDance assicura: “Manterremo il controllo dell’80% delle attività globali”
Sono state prorogate fino al prossimo 27 settembre le restrizioni su TikTok. Sarebbero dovute scattare la scorsa notte ma il Dipartimento del Commercio americano ha deciso di allungare i tempi. La proroga è giunta dopo che la Cina ha inserito Apple ed altre big statunitensi, come Boeing e FedEx, in una black list per problemi di “sicurezza nazionale“, stabilendo il divieto di import-export, il blocco degli investimenti, restrizioni nei permessi di residenza e nei visti per i dirigenti in viaggio di lavoro.
Intanto è arrivato l’ok di Trump alla vendita dell’app di video amatoriali. ByteDance, la società cinese che controlla e gestisce il popolare social, ha infatti confermato l’intesa con la cordata formata da Oracle e Walmart, sbloccando così le trattative che si erano arenate (leggi qui). In base all’accordo, Oracle sarà “partner tecnologico” di TikTok ed assieme a Walmart deterrà una quota del 20%, divisi rispettivamente tra il 12,5% ed il 7,5%. Il restante 80% rimarrà nelle mani di ByteDance.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: AGI
Ti potrebbe interessare anche: