
Il Breakthrough Innovation Report svela le innovazioni più apprezzate dell’ultimo anno
Flessibilità è la parola d’ordine, soprattutto all’epoca del Covid-19. Lo sanno bene le aziende che hanno dovuto reinventarsi per andare incontro alle esigenze delle persone nella prima metà del 2020, quando la pandemia ha messo a dura prova la quotidianità di tutti.
Nielsen Bases, nel suo Breakthrough Innovation Report 2020, annuncia quali sono le migliori innovazione dell’ultimo anno.
L’analisi permette di comprendere quali aziende si mostrano un passo avanti rispetto alla concorrenza, in un periodo molto incerto in cui è ancora più importante analizzare le abitudini dei consumatori, in continua evoluzione. «Il lockdown che abbiamo vissuto a livello globale ha avuto un forte impatto sui consumatori – spiega Celine Grena, Leader di Nielsen Bases in Europa – La rinuncia a viaggi e intrattenimento fuori casa, unita allo stress provocato dalla pandemia, non ha comunque arrestato il desiderio di testare nuovi prodotti».
Dal report emerge che i fattori di successo per le aziende derivano da due delle tendenze principali del consumatore medio: uno stile di vita più sano e il piacere della gratificazione. Mai come oggi le persone sono attente ai consumi sostenibili: è sempre più alta la richiesta di prodotti vegani, vegetali e con imballaggi riciclabili. Unitamente alla tendenza a concedersi qualche vizio culinario: come dimostrano i Nutella Biscuits di Ferrero, al secondo posto nella classifica. Altre innovazioni molto apprezzate sono: lo shampoo Garnier Fructis Hair Food di L’Oreal, le due nuove bevande di Monster e Red Bull, gli Oreo sandwich Ice Cream e i Twining’s In’fuse.
Italianissimi due posti nella classifica: la linea di bevande vegetali Adez di Coca Cola, e le acque funzionali Vitasnella Le linfe di Ferrarelle. Due prodotti che si sono distinti tra più di 1600 innovazioni nella categoria delle bibite analcoliche. In linea con il trend internazionale l’inserimento di Adez e Vitasnella nel report è espressione di un generalizzato stile di vita che va modificandosi: cresce l’età media dei consumatori e con essa aumenta l’attenzione per la salute.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: