logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

The WineHunter Tour: il Merano WineFestival 2020 diventa itinerante

Micaela Ferraro
22 Settembre 2020
  • copiato!

Il festival food&wine più atteso si prepara a fare il giro dei borghi italiani Il Coronavirus non ferma Helmuth Köcher, fondatore del WineFestival di Merano, giunto alla sua 29esima edizione. […]

Il festival food&wine più atteso si prepara a fare il giro dei borghi italiani

Il Coronavirus non ferma Helmuth Köcher, fondatore del WineFestival di Merano, giunto alla sua 29esima edizione. Il tema di quest’anno è il ritorno alle origini: il lontano 1992, quindi, che ha segnato l’inizio della storia dell’evento food&wine più glamour del mondo. 

Il format dell’edizione, che si terrà tra il 6 e il 10 novembre 2020, resta quello conosciuto e tradizionale, pur nel rispetto delle misure per la salute e la sicurezza dei produttori e dei visitatori. 

La vera novità è rappresentata dal progetto quinquennale The WineHunter Tour che vuole portare il festival da Merano in giro per i borghi più rappresentativi del territorio nazionale. «Esistono così tante eccellenze in Italia – spiega Helmuth Köcher – che desidero apportare la mia esperienza e la forza del mio brand perché esse possano essere valorizzate al meglio delle loro potenzialità». 

Nasce così la collaborazione tra la sua Gourmet’s International e 5-Hats. Intesa grazie alla quale le due realtà aziendali, specializzate nella valorizzazione delle eccellenze produttive e territoriali, intendono raggiungere capillarmente i territori che meritano di essere valorizzati nel proprio patrimonio.

Gli obiettivi della partnership sono la pianificazione e realizzazione di nuovi modelli di rete imprenditoriale del comparto enogastronomico, l’identificazione di nuovi percorsi enogastroturistici e la valorizzazione di siti storico-pregiati del patrimonio italiano.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • festival di merano
  • merano
  • winefestival
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE