logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

La Bce sempre più verde: da gennaio accetta nuovi green bond

Maria Lucia Panucci
23 Settembre 2020
La Bce sempre più verde: da gennaio accetta nuovi green bond
  • copiato!

Le cedole devono essere legate a un obiettivo di performance relativo ai target ambientali fissati nel Regolamento sulla tassonomia Ue o agli obiettivi Onu di sviluppo sostenibile  sul cambiamento climatico o […]

Le cedole devono essere legate a un obiettivo di performance relativo ai target ambientali fissati nel Regolamento sulla tassonomia Ue o agli obiettivi Onu di sviluppo sostenibile  sul cambiamento climatico o il degrado ambientale

Una Bce più green. Da gennaio 2021 l’istituto centrale accetterà le obbligazioni societarie con cedole annuali legate alla sostenibilità ambientale come collaterali per erogare rifinanziamenti alle banche. Questi bond saranno ammissibili anche nei vari programmi di acquisti che la Bce conduce allo scopo di rafforzare il carattere espansivo della sua politica monetaria. «Le cedole devono essere legate a un obiettivo di performance relativo a uno o più dei target ambientali fissati nel Regolamento sulla tassonomia Ue e/o a uno o più degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico o il degrado ambientale – ha spiegato Francoforte. – Ciò estende ulteriormente l’universo degli asset negoziabili ammissibili per l’Eurosistema e segnala il sostegno dell’Eurosistema all’innovazione nell’area della sostenibilità finanziaria».

La Bce accetta già da anni i green bond. Ora accetterà obbligazioni con cedole annuali, il cui livello dipende dagli obiettivi di performance, ovvero il loro costo di finanziamento può essere aumentato se l’obiettivo dello sviluppo sostenibile non viene raggiunto. Nel 2019 l’offerta di green bond è aumentata in modo significativo rispetto all’anno precedente. Lo scorso anno ne sono stati emessi 479 da parte di aziende, Governi e organizzazioni finanziarie, rispetto ai 382 del 2018. Ora, la crisi generata dal Covid-19, sta sollevando questioni profonde circa la giustizia sociale, il potere politico e il modello di società in cui si vuole vivere. «Il costo reale delle diverse misure che i Governi stanno mettendo in atto per combattere il Covid-19 non è stato ancora identificato, ma si può dire con certezza che i legislatori avranno meno denaro del previsto da investire in grandi progetti a favore dell’ambiente. Pertanto, servono obbligazioni verdi per contribuire a finanziare questi progetti e per farlo in modo sostenibile», ha affermato Michael Ridley, Director Responsible Investing di Hsbc Global Asset Management.

Quella della Bce è quindi una novità molto positiva che rafforza il quadro già molto favorevole dei green bond e, indirettamente, delle società green che si adopereranno per migliorare i loro target di sostenibilità. «Ci aspettiamo, quindi, una gamma sempre più ampia di offerta di green e social bond da diversi emittenti per finanziare importanti misure di ripresa a livello ambientale e sociale», ha concluso Ridley.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • green
  • green bond

Ti potrebbero interessare

Quanto valgono 1000 euro del 2020
Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993