
Il marketplace agevola la trasformazione del credito in liquidità
Sulla scia del decreto rilancio, per facilitare l’incontro tra domanda e offerta nell’ambito delle agevolazioni dell’Econobus, nasce il primo mercato digitale dedicato ai crediti fiscali.
Questa piattaforma permette da un lato di accelerare il processo di vendita, dall’altro di garantire il rispetto della normativa tramite verifiche tecniche e fiscali che vengono fatte direttamente sul credito. All’interno del marketplace è possibile mettere in comunicazione i soggetti privati che desiderano vendere il proprio credito per trasformarlo in liquidità, con i privati che desiderano acquistarlo per ottimizzare il proprio carico fiscale. Oltre ad agevolare la trasformazione in liquidità del credito a prezzo di mercato questo accelera la diffusione dell’utilizzo degli incentivi.
Inoltre sostiene attivamente l’edilizia. La nuova normativa permette infatti di scegliere un contributo anticipato: invece di usufruire direttamente della detrazione è possibile cederla ottenendo uno sconto dai fornitori di beni e servizi.
A realizzare per la prima volta questa tipologia di marketplace è Crif, azienda attiva nei sistemi di informazioni creditizie e di business information, servizi di outsourcing e processing e soluzioni per il credito. «Il marketplace per il trasferimento dei crediti Superbonus consentirà di sfruttare al meglio l’agevolazione prevista dal decreto Rilancio – spiega Marco Preti, general manager dell’azienda – Coniugando l’esigenza di liquidità e l’offerta di detrazioni eccedenti la “tax capacity” del soggetto cedente con un possibile risparmio fiscale a beneficio del soggetto acquirente».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Superbonus 110%: le delucidazioni dell’Agenzia delle Entrate
Ti potrebbe interessare anche: