logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Tesla avvia la costruzione di auto elettriche da 25 mila dollari

Maria Lucia Panucci
24 Settembre 2020
Tesla avvia la costruzione di auto elettriche da 25 mila dollari
  • copiato!

E intanto fa causa agli Usa per i dazi su alcuni prodotti cinesi Nuovo obiettivo per Tesla che punta a costruire auto elettriche a basso costo da 25 mila dollari […]

E intanto fa causa agli Usa per i dazi su alcuni prodotti cinesi

Nuovo obiettivo per Tesla che punta a costruire auto elettriche a basso costo da 25 mila dollari grazie all’uso di batterie low cost. Il fondatore Elon Musk cercherà di arrivare a produrre 20 milioni di veicoli all’anno per trasformare la sua casa automobilistica nel più grande produttore di auto del mondo.

Il target di 20 milioni di auto l’anno è infatti quasi il doppio rispetto alla produzione della tedesca Volkswagen che nel 2019 è stata l’azienda automobilistica numero uno al mondo.

La creazione di un’auto compact elettrica a basso costo è una scommessa che Musk persegue da molto tempo. Ci ha provato puntando a costruire un’auto elettrica da 35.000 dollari. Ma la Model 3 è ancora troppo costosa per essere considerata un’utilitaria elettrica. «Una delle cose che mi preoccupa di più è che non abbiamo ancora un’auto veramente conveniente e questo è quello che faremo in futuro – ha detto Musk. – Ma per farlo, dobbiamo ridurre il costo delle batterie». 

E non è tutto perché Tesla è finita sulle pagine dei giornali anche per un altro motivo, questa volta non positivo: ha deciso di fare causa a Trump. Il motivo? I dazi doganali che il governo Usa ha imposto su alcuni prodotti cinesi nella fase più tesa della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina. Tariffe che Elon Musk non ha esitato a definire “illegali” e che hanno colpito alcune componenti auto che vengono importate dalla Cina, dunque acquistate dai grandi colossi mondiali del settore automotive. Si tratta, nello specifico, di dazi del 25% imposti dall’Ufficio del Commercio federale Usa US trade representative su una lista di prodotti che includono alcuni computer made in China e schermi touch utilizzati nelle auto elettriche Model 3 di Tesla.

Tesla, nel depositare l’azione legale alla Court of International Trade, sostiene che le tariffe siano state “arbitrarie, frutto di un capriccio e di un abuso di potere discrezionale“. La causa è rivolta a Robert Lighthizer, numero uno del US trade representative. Proprio Lighthizer, lo scorso anno, aveva rifiutato la richiesta di Tesla di essere esentata dai dazi sui computer e sui display importati dalla Cina che utilizza, per l’appunto, sui suoi Model 3, spiegando come le tariffe si sarebbero tradotte in costi più alti da sostenere per le componenti auto. Elon Musk ora chiede, oltre alla cancellazione dei dazi, “il risarcimento, con interessi” delle tariffe che Tesla ha già pagato.

Le stesse accuse arrivano anche da parte di altre case automobilistiche come Volvo, Ford e Mercedes-Benz. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • tesla
  • auto elettrica
  • dazi

Ti potrebbero interessare

L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Finanza
24 Marzo 2025
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Proteste e campagne contro Tesla, Musk e il suo lavoro alla Casa Bianca sono scoppiate in tutto il mondo
Guarda ora
Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
Economia
25 Febbraio 2025
Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
I sostenitori di Tesla puntano il dito contro il piano dell'azienda di lanciare un nuovo veicolo elettrico più economico
Guarda ora
Guida autonoma, Tesla lancia il pilota automatico in Cina
Impresa
25 Febbraio 2025
Guida autonoma, Tesla lancia il pilota automatico in Cina
Le caratteristiche sono simili a quelle del sistema FSD (per "full self-driving") che il produttore offre negli Stati Uniti
Guarda ora
Tesla, prezzi delle auto Model X aumentati negli Usa
Impresa
7 Febbraio 2025
Tesla, prezzi delle auto Model X aumentati negli Usa
L'azienda sta lavorando per ridurre i costi di produzione delle automobili
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993