
La prima classifica degli atenei stilata esclusivamente da chi li frequenta
Centomila studenti, 1500 realtà diverse e quattro diverse categorie geografiche: sono questi i numeri della ricerca di StuDocu che ha compilato la prima classifica universitaria basata esclusivamente sulle opinioni degli studenti e dei laureati. «Mi ha sempre infastidito il fatto che le classifiche universitarie non tenessero mai conto delle opinioni degli studenti quando si tratta esattamente di questo. – spiega Marnix Broer, co-fondatore e CEO di StuDocu – Ecco perché sono molto soddisfatto nel poter fornire una classifica che rappresenta l’opinione degli studenti».
Le categorie di giudizio sono molteplici: reputazione accademica, studio a distanza, qualità dell’istruzione, corsi, cultura sportiva, diversità e inclusione. I parametri di giudizio piuttosto blandi. Gli studenti hanno infatti espresso una valutazione da uno a 10 per i differenti aspetti analizzati. I dati raccolti sono divisi per zone: Stati Uniti e Canada, Europa, America Latina e Oceania. Per ciascun ateneo hanno votato una media di 60 studenti o laureati, che nelle valutazioni hanno considerato anche la possibilità di consigliare o meno la propria università ad amici e parenti.
A dominare la classifica europea sono le università inglesi che conquistano 7 posti su 10: il miglior ateneo d’Europa è la Glasgow Caledonian University in Gran Bretagna che ha ottenuto un punteggio di 9,6. Al secondo posto la University of St. Andrews con 9,5. Medaglia di bronzo alla Europäische Fernhochschule Hamburg, prima università tedesca della classifica.
Rientrano nella top 10 la francese Emlyon Business School e la svedese Karolinska Institutet. Per vedere i primi nomi italiani bisogna scendere: al 16esimo posto si piazza la Carlo Cattaneo di Castellanza, università di Varese, che ottiene un punteggio di 9,2. Alla 24esima posizione la Bocconi, con voto 9,1 e alla 27esima l’università di Camerino che sfiora il 9.
Oltreoceano domina la classifica la California State University Fullerton, con una media di 9,8. Subito sotto la Clemson University con 9,7 seguita da vicino dalla Southern New Hampshire University, 9,6. Il Canada rimane più basso: al 13esimo posto si inserisce il Northern Alberta Institute of Technology con 9,4 punti.
In America Latina molto acclamate l’Universidad de Especialidades del Espíritu Santo in Ecuador, l’Unidades Tecnológicas de Santander in Colombia e l’Universidad Politécnica de Querétaro in Messico, che ottengono un voto che si aggira intorno al 9,9.
Per quanto riguarda l’Oceania la medaglia d’oro va all’australiana University of New England con votazione 9,4.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: