
Ecco come funziona e come si può richiedere
In arrivo dal primo dicembre il bonus cashback. Il provvedimento del Governo mira a incentivare l’utilizzo dei pagamenti elettronici per ridurre l’uso dei contanti e combattere così l’evasione fiscale.
Il rimborso arriverà fino a 300 euro complessivi annui per chi acquista nei negozi utilizzando la carta di credito o il bancomat. Attenzione però perché si potrà usufruire dello sconto solo sugli acquisti effettuati fisicamente negli esercizi commerciali. E’ escluso infatti lo shopping online dove pagare con carta o bancomat è il più delle volte l’unica opzione possibile.
Il rimborso dovrebbe arrivare con cadenza semestrale sul conto corrente del contribuente ed essere pari al 10% di quanto speso, fino a una soglia di tre mila euro all’anno.
Per ottenere il bonus, al momento l’ipotesi più accreditata è che l’utente debba registrarsi sull’app IO della Pubblica Amministrazione. Sull’app si dovrà associare il proprio codice fiscale alla carta che si intende usare e indicare l’IBAN dove ricevere il rimborso. Al momento degli acquisti, si dovrà mostrare al negoziante un codice QRcode generato in fase di registrazione e utilizzare naturalmente la carta o il bancomat con cui ci si è registrati sull’app.
Un provvedimento in linea con il bonus cashback è già attivo da settembre ed è il credito d’imposta del 30% per i negozianti che usano il POS. A questo si aggiungerà l’innalzamento della soglia per i pagamenti contactless senza PIN (dagli attuali 25 euro si salirà a 50 euro dal primo gennaio 2021).
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: