logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Cobot ed esseri umani insieme: ecco il lavoro del futuro

Micaela Ferraro
26 Settembre 2020
Cobot ed esseri umani insieme: ecco il lavoro del futuro
  • copiato!

Le nuove tecnologie destinate a collaborare con l’uomo in tutti i settori lavorativi I mesi di lockdown lo hanno dimostrato: una delle sfide più importanti per l’immediato futuro è quella […]

Le nuove tecnologie destinate a collaborare con l’uomo in tutti i settori lavorativi

I mesi di lockdown lo hanno dimostrato: una delle sfide più importanti per l’immediato futuro è quella di rendere le nuove tecnologie in grado di collaborare con l’uomo. Non solo per rendere più efficienti le sue prestazioni ma anche per ridurre i rischi che derivano dalle attività pesanti o, nel nostro caso più recente, dal contatto diretto con le persone.

Se in un primo momento le grandi rivoluzioni tecnologiche hanno fatto pensare a un futuro precario per gli esseri umani, destinati a competere con i robot per il lavoro, la recente emergenza sanitaria ha dimostrato che dall’incontro tra uomo e macchina può avvenire qualcosa di molto buono.

Gli androidi concepiti per affiancare e interagire con l’uomo sul posto di lavoro in totale sicurezza si chiamano Cobot. Sono robot dotati di sensori che permettono di calibrare la pressione degli arti meccanici ed evitare contatti e collisioni. Il crescente interesse verso questo ambito della robotica fa prevedere agli analisti di BIS Research un boom di richieste che potrebbe portare a un incremento del mercato di 9,3 miliardi nel 2024.

D’altronde i robot sono già entrati negli ospedali come ausilio per gli infermieri e in sala operatoria per affiancare i chirurghi. Recentemente sta prendendo piede l’utilizzo delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale per i recruitment nell’ambito delle risorse umane. Textio per esempio è un software in grado di lavorare alla stesura delle job description con gli autori. Più datato ma comunque significativo è l’utilizzo degli esoscheletri studiati per rendere il lavoratore più forte e resistente: già nel 2004 Homayoon Kazerooni, professore di ingegneria a Berkeley, creava Bleex (Berkeley Lower Extremity Exoskeleton), un paio di stivali da combattimento modificati e trasformati in pantaloni collegati a una speciale colonna vertebrale che possono aiutare l’operaio a trasportare carichi molto pesanti senza avvertire fatica. La difficoltà più grande in questo campo riguarda le aziende alle quali è richiesto un notevole investimento per aggiornarsi e dotarsi di queste strumentazioni.

Una cosa è sicura: l’uomo dovrà abituarsi a interagire con le macchine in tutti gli ambiti, non solo nelle smart factory. Robot e intelligenze artificiali hanno ormai il potenziale per scardinare qualsiasi professione ed è certo che lo faranno.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • coronavirus
  • intelligenza artificiale
  • robot
  • cobot
  • smart factory

Ti potrebbero interessare

Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
Economia
13 Novembre 2022
Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
EPA/HOW HWEE YOUNG Il segretario al tesoro Usa incontrerà lunedì il governatore della banca cinese Yi Gang, l'ok dell'Indonesia Il…
Guarda ora
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Economia
27 Dicembre 2021
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Omicron infuria, aumento dei contagi durante le vacanze. Colpiti anche gli assistenti di volo Il bilancio complessivo dei voli cancellati…
Guarda ora
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
Attualita'
15 Luglio 2021
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
I dipendenti possono trasformare il periodo di ferie in malattia Con l'arrivo della stagione estiva molti italiani hanno prenotato le…
Guarda ora
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
Economia
15 Giugno 2021
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
7 italiani su 10 hanno timori che non avevano prima della pandemia Facile.it ha commissionato un'indagine agli istituti di ricerca…
Guarda ora
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Economia
25 Marzo 2021
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Il documento della Banca centrale americana rivela che lo scorso anno l'1% della popolazione ha aumentato il suo patrimonio di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993