
Il premier ribadisce che il progetto di anticipo pensionistico è triennale e non sarà rinnovato
Al Festival dell’Economia di Trento il premier Giuseppe Conte ha affrontato alcuni dei temi caldi del momento, dal Recovery Fund a Quota 100. Sul progetto che ha permesso a milioni di italiani di ricevere un anticipo pensionistico è chiaro: «Quota 100 è una misura triennale che voleva supplire a un disagio sociale che si era creato, provocato dalla riforma Fornero – spiega Conte – Si tratta di un’offerta temporale, per cui non è all’ordine del giorno il suo rinnovo». Aggiunge però che l’intero sistema di pensioni va riformato, inserendo una lista di lavori usuranti per i quali è necessario prevedere una fine anticipata.
Il premier interviene anche sul Recovery Fund, per il quale promette di aggregare i singoli progetti in modo da non sprecare fondi, e sul reddito di cittadinanza. Nei riguardi della misura di protezione sociale voluta dal M5S conferma il progetto di miglioramento da qui al 2021. Novità anche per quanto riguarda il cashless e la digitalizzazione degli scambi monetari: «Dal primo dicembre passeremo a incentivi con il cashback perché ci sia un mutamento di abitudini degli italiani – spiega – e così contrastiamo anche il sommerso, creando le premesse per pagare meno tasse».
La presunta scadenza di Quota 100 ha scatenato reazioni politiche accese: esulta Matteo Renzi che vede nell’abolizione del progetto una svolta contro i governi populisti. Matteo Salvini invece si oppone con fermezza: «Vogliono tornare alla Legge Fornero? La Lega non glielo permetterà – Promette il leader del centro destra – Non si scherza con i sacrifici di milioni di lavoratrici e lavoratori italiani».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Pensioni, Al via la nuova era del “dopo” quota 100
LEGGI ANCHE: Recovery fund, l’editoria è una priorità per il rilancio
Ti potrebbe interessare anche: