logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

La rivoluzione culturale dei podcast

Micaela Ferraro
28 Settembre 2020
La rivoluzione culturale dei podcast
  • copiato!

Ogni giorno 500 nuovi file audio su Spotify Il fenomeno dei podcast ha subito un vero e proprio boom durante la pandemia per il Covid-19. Forse perché le persone hanno […]

Ogni giorno 500 nuovi file audio su Spotify

Il fenomeno dei podcast ha subito un vero e proprio boom durante la pandemia per il Covid-19. Forse perché le persone hanno avuto più tempo libero, forse perché si è riscoperto il piacere di ascoltare, forse perché man mano il catalogo delle offerte si è esteso, fatto sta che con il lockdown i podcast hanno avuto un boom senza precedenti.

La piattaforma di streaming Spotify è la più apprezzata per accedere a questi contenuti audio, che sono molto eterogenei e spaziano dalla musica alle notizie, passando per storia e cultura fino alla satira. Spotify ha 299 milioni di utenti in tutto il mondo e il 21% di questi accede all’applicazione proprio per i podcast.

Si tratta di vere e proprie forme d’arte attraverso cui raccontare e condividere storie, aneddoti ed esperienze personali, che coinvolgono molto i giovanissimi: gli ascoltatori tra i 12 e i 24 anni sono aumentati del 48% dal 2017. «I podcast sono solo uno dei fenomeni che caratterizzano il settore dei media – spiega Federica Tremolada, Managing Director Southern & Eastern Europe di Spotify – e sono il presente ma anche il futuro per almeno tre ragioni. L’intrattenimento in primo luogo: ascoltare storie fa parte della natura umana. Poi l’approfondimento: ci sono sempre più podcast che ci permettono di avvicinarci ad alcuni argomenti come la storia o le lingue straniere. Infine l’accompagnamento: soprattutto durante la pandemia, l’audio ci ha permesso di rilassarci e vivere meglio questo periodo».

A livello internazionale il podcast più ascoltato dell’estate è stato quello di Michelle Obama. In Italia invece hanno spopolato Muschio Selvaggio di Fedez e Sal e il Monologato Podcast di Filippo Ruggieri. Seguono il riff di Marco Mengoni e NCCAPM di Maruego.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • spotify
  • podcast
  • storytelling

Ti potrebbero interessare

Spotify, cresce in Italia il consumo di podcast +40%
Impresa
5 Gennaio 2025
Spotify, cresce in Italia il consumo di podcast +40%
Generazione Z traina i videopodcast, +80% rispetto a 2023
Guarda ora
Spotify non raggiunge il suo obiettivo di crescita degli utenti
Impresa
23 Luglio 2024
Spotify non raggiunge il suo obiettivo di crescita degli utenti
Fatturato trimestrale in linea con le attese
Guarda ora
Spotify lancia un nuovo piano di streaming in USA
Economia
21 Giugno 2024
Spotify lancia un nuovo piano di streaming in USA
Spotify ha cercato di aumentare i propri margini tagliando sulle spese di marketing e sulla forza lavoro
Guarda ora
Spotify aumenta i prezzi (anche) negli Stati Uniti. Vuole spingere i margini
Impresa
3 Giugno 2024
Spotify aumenta i prezzi (anche) negli Stati Uniti. Vuole spingere i margini
Vediamo tutte le voci di rincari
Guarda ora
Spotify, numero degli utenti sotto le stime. Pochi investimenti in marketing
Impresa
23 Aprile 2024
Spotify, numero degli utenti sotto le stime. Pochi investimenti in marketing
I margini lordi sono saliti al 27,6% nel trimestre rispetto all'anno precedente, aiutati in parte da maggiori profitti nel business…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993