logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Ascensori orizzontali: l’idea di ThyssenKrupp

Micaela Ferraro
29 Settembre 2020
Ascensori orizzontali: l’idea di ThyssenKrupp
  • copiato!

Un esperimento tutto tedesco in grado di rivoluzionare l’urbanistica moderna Ascensori simili ai treni a levitazione magnetica diffusi in Cina e Giappone: il produttore tedesco ThysenKrupp è stato il primo […]

Un esperimento tutto tedesco in grado di rivoluzionare l’urbanistica moderna

Ascensori simili ai treni a levitazione magnetica diffusi in Cina e Giappone: il produttore tedesco ThysenKrupp è stato il primo a pensare a un’innovazione che potrebbe cambiare il modo di usare gli ascensori e al contempo rivoluzionare gli spazi all’interno degli edifici.

Un sistema privo di cavi potrebbe permettere ai costruttori di ragionare sia in termini di altezza sia in larghezza e di costruire palazzi non solo molto più alti ma anche molto più ampi di quelli attuali. Inoltre, sostituire le funi in acciaio con fibre di carbonio potrebbe ovviare al problema degli ascensori tradizionali, che possono viaggiare solo fino a 500 metri.

Secondo ThyssenKrupp l’applicazione di un sistema di motori elettrici lineari a induzione potrebbe rendere gli ascensori del futuro in grado di muoversi indipendentemente l’uno dall’altro in cabine differenti, che potenzialmente potrebbero coesistere in un unico condotto e viaggiare su diversi livelli, non più solo il verticale ma anche l’orizzontale e perché no, persino il diagonale.

La strada è ancora lunga ma questo primo esperimento targato ThyssenKrupp è un passo in una nuova direzione, anche se negli ultimi tempi con l’emergenza sanitaria tutti i progetti hanno subito una forte battuta di arresto. All’inizio della fase due ThyssenKrupp ha messo in campo un’altra idea: ha dotato di sterilizzatore automatico l’ascensore e ha installato delle telecamere termiche per rilevare la temperatura, rendendo controllabile il tutto tramite una piattaforma digitale e diminuendo così drasticamente il rischio di contagio.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • coronavirus
  • costruzioni
  • ascensori orizzontali

Ti potrebbero interessare

Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
Economia
13 Novembre 2022
Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
EPA/HOW HWEE YOUNG Il segretario al tesoro Usa incontrerà lunedì il governatore della banca cinese Yi Gang, l'ok dell'Indonesia Il…
Guarda ora
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Economia
27 Dicembre 2021
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Omicron infuria, aumento dei contagi durante le vacanze. Colpiti anche gli assistenti di volo Il bilancio complessivo dei voli cancellati…
Guarda ora
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
Attualita'
15 Luglio 2021
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
I dipendenti possono trasformare il periodo di ferie in malattia Con l'arrivo della stagione estiva molti italiani hanno prenotato le…
Guarda ora
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
Economia
15 Giugno 2021
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
7 italiani su 10 hanno timori che non avevano prima della pandemia Facile.it ha commissionato un'indagine agli istituti di ricerca…
Guarda ora
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Economia
25 Marzo 2021
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Il documento della Banca centrale americana rivela che lo scorso anno l'1% della popolazione ha aumentato il suo patrimonio di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993