
Novità anche per i possessori di auto Gpl
La tassa per il bollo auto quest’anno va incontro a decise novità, a causa dell’emergenza sanitaria. È stata rimessa alle singole Regioni la decisione del termine ultimo per il versamento e sono 10 quelle che hanno deciso di sospendere il pagamento: Campania, Calabria, Toscana, Lazio, Marche, Umbria, Emilia Romagna, Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Negli altri territori regionali è possibile chiedere l’esenzione se appartenenti a una delle seguenti categorie: soggetti disabili rientranti nei parametri previsti dalla legge 104; titolari di auto elettriche acquistate nei precedenti cinque anni; proprietari di auto ibride acquistate nel corso del 2019. Inoltre tutti i possessori di auto a Gpl possono richiedere una riduzione del 25% sul totale a patto che rispettivo le direttive Cee in materia di emissioni inquinanti.
Per richiedere le esenzioni è necessario inviare una richiesta formale presso l’ufficio di competenza della propria Regione, entro 90 giorni dalla scadenza del bollo, allegando copia del libretto di circolazione e copia di eventuali patenti speciali o certificazioni che attestino ridotte o impedite capacità motorie.
Per snellire le operazioni e semplificare i pagamenti alle pubbliche amministrazioni, a gennaio 2020 è stato istituito PagoPa, sistema per i pagamenti attraverso cui è possibile versare la somma direttamente sulle piattaforme dell’Ente.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Bollo auto, ecco tutte le novità per il 2020
Ti potrebbe interessare anche: