logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Governo, accordo sulla Nadef: Pil -9% nel 2020, rimbalzo a +6% nel 2021

Maria Lucia Panucci
30 Settembre 2020
Governo, accordo sulla Nadef: Pil -9% nel 2020, rimbalzo a +6% nel 2021
  • copiato!

Stasera il documento arriva in Consiglio dei ministri. Domenica il via libera definitivo. Annunciata una manovra da 40 miliardi di euro per il 2021 Il Pil italiano si contrarrà del 9% nel 2020 […]

Stasera il documento arriva in Consiglio dei ministri. Domenica il via libera definitivo. Annunciata una manovra da 40 miliardi di euro per il 2021

Il Pil italiano si contrarrà del 9% nel 2020 per poi rimbalzare l’anno prossimo a +6% grazie a una manovra da 40 miliardi tra margini di deficit e anticipo dei fondi del Recovery Plan.

Al termine di una lunga giornata di riunioni tecniche e politiche il Governo ha trovato l’intesa sul nuovo quadro macroeconomico da disegnare con la Nota di aggiornamento al Def che il Governo si appresta a presentare questa sera in Consiglio dei ministri per essere approvato poi domenica.

Il rapporto debito/Pil è stimato al 158% nel 2020, in discesa già nel 2021 e per il prossimo triennio. Per il prossimo anno il governo prevede margini di manovra in deficit per circa 21-22 miliardi, 1,3 punti di Pil. «La caduta del Pil che sembrava vertiginosa si è un po’ ridotta, ma non significa che non ci siamo problemi – ha affermato il ministro Roberto Gualtieri ospite ieri sera a Di Martedì su La7. – Per questo il Governo sta mettendo in atto “una strategia per far ripartire il Paese. Siamo consapevoli che l’impatto del Coronavirus è stato pesante. L’Italia è stata molto efficiente nel contenere la pandemia e il Governo è riuscito a intervenire in modo massiccio anche grazie al contesto europeo».

Il ministro ha annunciato poi una manovra da 40 miliardi di euro per il 2021. «Oggi abbiamo deciso i saldi, lo spazio di politica fiscale: tra Recovery plan e spinta di bilancio il prossimo anno faremo 40 miliardi di espansione fiscale, il che significa più investimenti pubblici e sostegno agli investimenti privati», ha aggiunto Gualtieri.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • gualtieri
  • nadef
  • manovra

Ti potrebbero interessare

Roma, Gualtieri presenta il nuovo piano-rifiuti
Attualita'
4 Agosto 2022
Roma, Gualtieri presenta il nuovo piano-rifiuti
ANSA Tre i punti chiave: riduzione della produzione dei rifiuti dell'8,3%, aumento della differenziata al 65% e um termovalorizzatore da…
Guarda ora
Turismo, a Roma la Pasqua segna una timida ripresa del settore
Economia
15 Aprile 2022
Turismo, a Roma la Pasqua segna una timida ripresa del settore
Le vacanze pasquali riporteranno flussi di visitatoti nella Capitale anche se con livelli ancora lontani da quelli pre-pandemici Le vacanze…
Guarda ora
Turismo a Roma, Gualtieri: con il Covid -80% di presenze”
Economia
24 Febbraio 2022
Turismo a Roma, Gualtieri: con il Covid -80% di presenze”
"Situazione ancora più drammatica con venti di guerra. Servono misure ad hoc" La crisi del turismo incombe ancora a causa…
Guarda ora
Roma, Gualtieri incontra Draghi: oltre due miliardi per il rilancio della città
Attualita'
16 Novembre 2021
Roma, Gualtieri incontra Draghi: oltre due miliardi per il rilancio della città
Tanti i temi affrontati: dalle risorse del Giubileo del 2025 al progetto di sviluppo del sistema di trasporti, in primis…
Guarda ora
Politica
21 Giugno 2021
Primarie Pd, a Roma vince Gualtieri. Ora se la vedrà con Raggi, Michetti e Calenda
L'ex ministro dell'Economia ha portato a casa un successo largo, attorno al 62% delle preferenze. Nella Capitale in 45 mila al voto,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993