logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Brexit, la finanza comincia ad abbandonare il Regno Unito

Maria Lucia Panucci
1 Ottobre 2020
  • copiato!

Le società di servizi finanziari che operano a Londra hanno trasferito circa 7.500 dipendenti e oltre 1.2 trilioni di sterline di attività nell’Unione europea La finanza abbandona Londra. Le società di servizi finanziari che operano nel Regno Unito hanno […]

Le società di servizi finanziari che operano a Londra hanno trasferito circa 7.500 dipendenti e oltre 1.2 trilioni di sterline di attività nell’Unione europea

La finanza abbandona Londra. Le società di servizi finanziari che operano nel Regno Unito hanno trasferito circa 7.500 dipendenti e oltre 1.2 trilioni di sterline di attività nell’Unione europea. Ed i numeri sembrano destinati a crescere nelle prossime settimane. A riferirlo è Bloomberg che segnala come solo nell’ultimo mese sono state annunciate circa 400 delocalizzazioni, di cui circa la metà (222) sono tra le più grandi società finanziarie con operazioni significative nel Regno Unito.

Da quando la Gran Bretagna ha votato per il Leave nel 2016, il settore finanziario ha aggiunto 2.850 posizioni nell’UE, con Dublino, Lussemburgo e Francoforte che hanno registrato i maggiori guadagni. Ora però che siamo alle battute finali sta avvenendo una vera e propria Brexit con fuga. «Mentre ci avviciniamo rapidamente alla fine del periodo di transizione, molte aziende mettono a punto le fasi finali della loro pianificazione Brexit, comprese le delocalizzazioni – ha sottolineato Omar Ali, responsabile dell’area Servizi Finanziari di EY nel Regno Unito . – Alcune imprese sono ancora in modalità “aspetta e guarda” e presto potrebbe arrivare una raffica di ulteriori mosse».

Intanto il nodo irlandese mantiene in stallo i negoziati. Un nuovo incontro tra Londra e Ue sarà a metà ottobre.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Brexit, la Commissione europea darà al Regno Unito più tempo per trasferire le operazioni transattive dalla piazza finanziaria londinese

Ti potrebbe interessare anche:

  • brexit
  • ey
  • società servizi finanziari

Ti potrebbero interessare

Economia
1 Febbraio 2025
Uk, Brexit: dopo 5 anni pagati a Ue 35 mln di euro di liquidazione
Il bilancio complessivo appare fortemente negativo, rivela un’indagine del quotidiano britannico Independent
Guarda ora
Attualita'
13 Gennaio 2025
Il Regno Unito nomina Michael Ellam per ripristinare le relazioni con l’UE
Ellam è attualmente Presidente del settore bancario pubblico presso HSBC
Guarda ora
Economia
13 Dicembre 2024
La Brexit mette ancora sotto pressione Londra, in calo il fascino della City come hub finanziario
Una fotografia, quella del mercato inglese e, più in generale, dell'economia, che appare ancora sfocata a 4 anni dalla conclusione…
Guarda ora
Finanza
27 Novembre 2024
Just Eat Takeaway si ritirerà dalla borsa valori di Londra
I costi sono troppo elevati
Guarda ora
Economia
18 Maggio 2024
Il ruolo dell’UE ed il peso dell’Italia nell’attuale scenario economico e geopolitico in vista delle elezioni europee
In vista delle prossime elezioni europee, quale ruolo assume l'Ue e quale il peso, anche economico, che potrebbe avere l'Italia…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE