
Il Gruppo lancia il nuovo piano industriale 2020-2025
Iren punta a crescere e diventare operatore leader nella sostenibilità attraverso lo sviluppo della Multicircle Economy in territorio nazionale. Con il nuovo piano industriale relativo al quinquennio 2020-2025 il Gruppo prevede di investire 3,7 miliardi di euro, una cifra più che raddoppiata rispetto a quella stanziata con il piano del 2015.
L’obiettivo è affermarsi come motore propulsivo dell’economia locale attraverso un costante miglioramento della qualità dei servizi offerti. «Il piano industriale al 2025 testimonia la volontà del Gruppo di proseguire nel percorso di crescita intrapreso negli ultimi anni con importanti ricadute sui territori in termini di creazione di valore – afferma Renato Boero, presidente del Gruppo – abbiamo l’ambizione di crescere a livello nazionale e vogliamo affermare la leadership di Iren nella sostenibilità».
La strategia di crescita prevede il superamento del concetto tradizionale di Circular Economy con l’introduzione della Multicircle Economy. Questo cambiamento enfatizza la natura multi-business di Iren e dimostra una visione industriale focalizzata sull’uso consapevole ed efficiente delle risorse.
Dei 3,7 miliardi di investimenti previsti al 2025 il 40% viene destinato a potenziamento, ammodernamento e digitalizzazione dei servizi di rete, riservando particolare attenzione agli impianti di depurazione in area ligure. Un altro 40% è destinato al settore ambientale: gli investimenti in questo campo sono mirati allo sviluppo di impianti di selezione e trattamento, ad estensioni delle reti di teleriscaldamento e alla nuova linea a ciclo combinato della centrale termoelettrica di Turbigo. Importanti anche i progetti di smart solution e digitalizzazione. Il restante 20% è destinato a investimenti di mantenimento.
È prevista nell’arco del piano industriale una crescita media annua dei dividendi dell’8%.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: