logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Cashback

Cashback, l’incognita delle spese accessorie

Micaela Ferraro
2 Ottobre 2020
Cashback, l’incognita delle spese accessorie
  • copiato!

50 transazioni in sei mesi per ottenere il rimborso, si attende conferma sulle commissioni per le microspese Il Governo Conte sta investendo molte energie sul bonus cashback, studiato per agevolare […]

Bancomat banca, Roma, 7 febbraio 2017.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

50 transazioni in sei mesi per ottenere il rimborso, si attende conferma sulle commissioni per le microspese

Il Governo Conte sta investendo molte energie sul bonus cashback, studiato per agevolare l’utilizzo dei pagamenti elettronici e spingere le persone a servirsi sempre meno dei contanti. L’obiettivo primario è combattere l’evasione fiscale.

Quello che finora sappiamo del cashback è che per ottenere il rimborso previsto del 10% delle spese effettuate con carta di credito o debito è necessario fare almeno 50 operazioni in un semestre. Questo per evitare che con una o poche più operazioni di importo più alto le persone possano arrivare al limite di valore, fissato in almeno 1500 euro.

La misura non è stata ancora approvata in via definitiva, ma l’incognita più grande rimane quella delle commissioni per le microspese. Il Governo infatti sta lavorando con le banche per ottenere l’eliminazione delle commissioni sulle spese inferiori a cinque euro. Solo così si può incentivare l’utilizzo delle carte anche per acquisti di importo molto ridotto, per esempio il caffè al bar.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Cashback, servono 50 operazioni per ottenere il bonus

LEGGI ANCHE: Pagamenti elettronici, in arrivo il bonus cashback

Ti potrebbe interessare anche:

  • pagamenti elettronici
  • evasione fiscale
  • bonus cashback
  • cashback
  • microspese

Ti potrebbero interessare

Pgamenti, è boom di quelli elettronici in Italia: +13% nel primo semestre su anno
Economia
6 Ottobre 2023
Pgamenti, è boom di quelli elettronici in Italia: +13% nel primo semestre su anno
Nel primo semestre del 2023 il transato dei pagamenti digitali in Italia ha raggiunto quota 206 miliardi di euro e…
Guarda ora
“Pago con la carta” triplicati rispetto al 2020, a 300 miliardi
Finanza
25 Giugno 2023
“Pago con la carta” triplicati rispetto al 2020, a 300 miliardi
Questo ritmo di crescita potrebbe portare i pagamenti in moneta elettronica a superare quelli in contanti già nel 2025 Altro…
Guarda ora
Pagamenti con il pos: ecco quando scattano le multe
Economia
19 Luglio 2022
Pagamenti con il pos: ecco quando scattano le multe
SHUTTERSTOCK La Guardia di Finanza chiarisce quando scattano le sanzioni Sanzioni in vista per commercianti, artigiani e professionisti che non consentono…
Guarda ora
Visa, il futuro dei pagamenti è digitale: solo un italiano su tre paga in contanti
Economia
6 Luglio 2022
Visa, il futuro dei pagamenti è digitale: solo un italiano su tre paga in contanti
SHUTTERSTOCK Nel giro di quattro anni il 70% dei consumatori ritiene che i pagamenti saranno prevalentemente digitali. Frenano però frodi…
Guarda ora
Pagamenti elettronici, scattano le sanzioni per chi non rispetta le nuove regole
Attualita'
30 Giugno 2022
Pagamenti elettronici, scattano le sanzioni per chi non rispetta le nuove regole
SHUTTERSTOCK Multa di 30 euro, aumentata del 4% del valore della transazione, per l'esercente che rifiuta i pagamenti elettronici. Se…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993