
Ce ne parla l’amministratore unico Nicola Morrone
Micronet Italia Srl nasce nel 1998 a Molfetta con l’obiettivo di produrre macchinari di alta qualità a basso costo per un target di clientela molto variegato: piccoli artigiani, studi grafici, hobbisti e in generale tutto il settore dei creativi non professionali. Grazie alle idee e all’interesse dei tre soci fondatori, Micronet Italia è riuscita a coprire un’area del mercato ancora sprovvista quale era quella delle forniture di macchinari, attrezzature e consumabili per l’industria grafica.
Nel 2005 con il trasferimento a Milano l’azienda si espande e nel 2013 arriva una seconda filiale più grande: il mercato cresce e così fanno i numeri di Micronet Italia che arriva a servire più di 18 mila clienti.
Il core business dell’azienda è ideare, progettare e produrre attrezzature destinate al settore dei creativi. Per realizzare questo obiettivo il team di Micronet è molto ampio e comprende professionisti di varia competenza che coprono le esigenze di aggiornamento tecnico e di marketing. Inoltre l’azienda ha inserito sempre più servizi per agevolare la propria clientela: le possibilità di reso, la spedizione più rapida e un vasto catalogo di scelta.
Nell’immediato futuro Micronet Italia intende produrre un nuovo macchinario: il taglio laser totalmente made-in-Italy per il quale chiederanno il brevetto. Grazie alla sua sorgente laser innovativa, alla garanzia di qualità e al costo contenuto, il nuovo prodotto promette di diventare il fiore all’occhiello di questa impresa che dedica la propria energia e passione a quella nicchia di mercato che non ha grosse possibilità di investimento.
Oggi Micronet Italia può vantare 42 rivenditori nazionali e diversi sub-distributori all’estero, in Germania e Olanda. Un successo premiato da un fatturato in costante crescita che rende l’azienda leader del settore in Italia e terza in Europa.