logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus internet, luci e ombre del decreto contro il divario digitale

Micaela Ferraro
4 Ottobre 2020
Bonus internet, luci e ombre del decreto contro il divario digitale
  • copiato!

Vediamo tutti i criteri per accedere al voucher e le sue criticità Con il decreto 7 agosto 2020 il Governo Conte ha stabilito un piano voucher per le famiglie meno […]

epa07779330 A woman runs a internet connection speed test on her laptop computer in Moenchengladbach, Germany, 18 August 2019. According to a report by Funke Media Group newspapers, only about every third municipality in Germany had gigabit Internet connections last year.  EPA/SASCHA STEINBACH

Vediamo tutti i criteri per accedere al voucher e le sue criticità

Con il decreto 7 agosto 2020 il Governo Conte ha stabilito un piano voucher per le famiglie meno abbienti. La norma prevede un bonus di 500 euro per i servizi di connessione a banda ultra larga e per la fornitura di pc o tablet a favore dei nuclei familiari con Isee inferiore ai 20 mila euro.

Il bonus ammonta complessivamente a 204 milioni di euro e viene erogato fino a esaurimento fondi e comunque non oltre la durata del piano, che è stabilita in un anno dall’avvio dell’intervento.

Per poter accedere al bonus bisogna rispettare determinati requisiti: in primo luogo non disporre già di un contratto di connettività, oppure averne uno “a banda larga di base” cioè con una velocità di trasmissione dati inferiore a 30Mbit al secondo in download. Secondariamente il contributo non può essere concesso per l’attribuzione del solo PC, cioè in assenza della sottoscrizione di un’offerta di connessione a internet. Lo Stato inoltre garantisce un solo voucher a famiglia in unità abitativa.

Per richiedere il bonus bisogna fare richiesta presso i canali di vendita degli operatori registrati al piano voucher, munendosi di copia del documento di identità in corso di validità e dichiarazione sostitutiva relativa al proprio Isee.

Il bonus ha l’obiettivo di combattere il divario digitale del Paese, garantendo una diffusione della connessione internet più capillare ed equa su tutto il territorio nazionale. Tuttavia per come è studiata l’attribuzione del voucher possono nascere dei problemi sia per quanto riguarda il consumatore, che vede limitata la propria libertà di scelta, sia soprattutto per quanto riguarda i fornitori di elettrodomestici specializzati, che sono tagliati fuori dalla norma e quindi temono una concentrazione di mercato e una distorsione della concorrenza.

«La norma prevede che solo gli operatori telefonici potranno gestire l’intero processo, sia la parte relativa ai servizi di connettività sia quella legata alla consegna di modem, pc e tablet – spiega Andrea Scozzoli, presidente di Aires, associazione che rappresenta i venditori di elettrodomestici specializzati – ma un conto è parlare di banda larga, un altro di apparecchiature informatiche. È giusto che siano le telco a fornire contratti di abbonamento a internet, ma non possono anche occuparsi della distribuzione dei device tecnologici, visto che non riescono a garantire la stessa disponibilità di prodotti o l’assistenza post vendita dei negozi specializzati».

Il provvedimento per l’accesso equo a internet rischia di favorire, insomma, una specifica categoria di imprese a scapito di tutte le altre.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA

Ti potrebbe interessare anche:

  • decreto agosto
  • divario digitale
  • bonus pc
  • bonus internet
  • piano voucher

Ti potrebbero interessare

Turismo, tassa di soggiorno più estesa e pesante
Economia
6 Agosto 2024
Turismo, tassa di soggiorno più estesa e pesante
Alt da Federalberghi e Confindustria al "decreto di agosto" su possibilità di introdurre l'imposta estesa a tutti i Comuni italiani
Guarda ora
Decontribuzione Sud: l’Inps fornisce le nuove istruzioni per usufruire dell’agevolazione
Economia
6 Aprile 2021
Decontribuzione Sud: l’Inps fornisce le nuove istruzioni per usufruire dell’agevolazione
La Legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino al 31 dicembre 2029 l'agevolazione fiscale introdotta dal decreto Agosto per la…
Guarda ora
Reddito di emergenza: al via il 7 aprile le domande per tre mensilità
Economia
3 Aprile 2021
Reddito di emergenza: al via il 7 aprile le domande per tre mensilità
Dal 7 aprile e fino al 30 chi possiede i requisiti richiesti potrà fare domanda per l'assegno di aiuto alle…
Guarda ora
Stretta sugli affitti ai turisti, Franceschini: “norma positiva”
Impresa
5 Ottobre 2020
Stretta sugli affitti ai turisti, Franceschini: “norma positiva”
Chi affitta più di quattro case viene trattato come impresa. Si oppone Confediliza Il provvedimento riguardante gli affitti brevi compreso…
Guarda ora
Fisco, in arrivo 9 milioni di cartelle esattoriali
Economia
4 Ottobre 2020
Fisco, in arrivo 9 milioni di cartelle esattoriali
In assenza di una proroga, dal 16 ottobre riprenderanno i pignoramenti su stipendi e pensioni L'articolo 99 del decreto agosto…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993