logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Fisco, Comuni spioni a rilento nella lotta all’evasione

Maria Lucia Panucci
5 Ottobre 2020
  • copiato!

In 10 anni sono stati recuperati 116 milioni ma nel 2019 il calo è stato di un terzo rispetto all’anno precedente. San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna, guida […]

In 10 anni sono stati recuperati 116 milioni ma nel 2019 il calo è stato di un terzo rispetto all’anno precedente. San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna, guida la classifica dei comuni spioni

Rallenta la compartecipazione dei Comuni al contrasto all’evasione fiscale: le somme spettanti quest’anno ai Municipi per la loro partecipazione all’attività di accertamento fiscale e contributivo per l’anno 2019 ammontano a 7,8 milioni di euro, con un calo del 31,8% rispetto al 2018. E’ quanto emerge da uno studio della UIL del Servizio Lavoro, Coesione e Territorio coordinato da Luigi Velletro.

Dal 2010, anno in cui fu introdotta la compartecipazione dei Comuni al contrasto all’evasione, le amministrazioni locali hanno recuperato 116,8 milioni. Si è passati da 1,1 milioni del 2010 a quasi 3 milioni del 2011, schizzando a 11 milioni del 2012 e a 17,7 milioni del 2013. L’apice si è toccato nel 2014 con 21,2 milioni, per poi rallentare e diminuire costantemente dal 2015.

Nel 2019 solo 387 Comuni (il 5,1% del totale) hanno attivato l’attività di contrasto. Il meccanismo è semplice: le amministrazioni segnalano all’Agenzia delle Entrate tutti i casi sospetti in relazione ai tributi locali e l’Agenzia a partire da questi dati verifica che non esistano irregolarità o mancati pagamenti sulle imposte nazionali.

In generale è l’Emilia Romagna quella con il maggior numero di Comuni che hanno attivato lo strumento (26,1% del totale, seguita da Toscana (15,9%) e Liguria (8,5%). Per il secondo anno consecutivo è ancora il comune di San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna, a guidare la classifica dei comuni “spioni”. Dopo essersi guadagnato il primo posto lo scorso anno, il comune quest’anno fa il bis piazzandosi di nuovo sul gradino più alto del podio con oltre 1,2 milioni di euro e staccando nettamente tutti i rivali, grandi città in testa. Il piccolo comune ha infatti incassato quasi mezzo milione in più della seconda classificata, Genova, che si è portata a casa poco più di 580 mila euro. Ancora più lontani  Torino (518 mila) e Milano (355 mila).

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • comuni
  • evasione fiscale

Ti potrebbero interessare

Economia
18 Febbraio 2025
Tassa di soggiorno, piace ai comuni per gli incassi che nel 2024 hanno superato il miliardo
L’imposta del turismo tra normativa e introiti in aumento con Roma sotto effetto-Giubileo per un afflusso di 30-35 milioni di…
Guarda ora
Economia
10 Novembre 2024
Multe stradali: Quanto incassano i Comuni
Indagine Codacons: La Lombardia incamera più soldi dalle contravvenzioni, il Molise meno di tutti. Tra le città, al primo posto…
Guarda ora
Economia
13 Agosto 2024
Balneari, Antitrust ancora sui Comuni: Basta proroghe
A tre giorni dal primo sciopero degli ombrelloni, l'Autorità intende mettere fine a violazioni concorrenza e effetti dei rinnovi automatici
Guarda ora
Economia
11 Agosto 2024
Il 5XMille, Solo un contribuente su 100 lo destina al comune
Generato comunque un tesoretto da quasi 15,3 milioni
Guarda ora
Attualita'
6 Marzo 2024
Taxi, l’Antitrust torna alla carica dei Comuni: “Aumentare le licenze”
Secondo l'Autorità serve anche flessibilità nei turni. I Comuni sono tenuti a monitorare l'offerta e un adeguato livello del servizio
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE