logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Stretta sugli affitti ai turisti, Franceschini: “norma positiva”

Micaela Ferraro
5 Ottobre 2020
Stretta sugli affitti ai turisti, Franceschini: “norma positiva”
  • copiato!

Chi affitta più di quattro case viene trattato come impresa. Si oppone Confediliza Il provvedimento riguardante gli affitti brevi compreso nel decreto Agosto è arrivato in aula al Senato: d’ora […]

Chi affitta più di quattro case viene trattato come impresa. Si oppone Confediliza

Il provvedimento riguardante gli affitti brevi compreso nel decreto Agosto è arrivato in aula al Senato: d’ora in poi, chi affitta più di quattro case verrà trattato fiscalmente come un’impresa. L’obiettivo è salvare i centri storici dal rischio di finire per essere abitati solo dai turisti.

Secondo il ministro dei Beni culturali e del Turismo Dario Franceschini la norma è positiva: «riporta i B&B allo spirito per cui sono nati – spiega – cioè ospitare le persone offrendo l’esperienza di vivere in una casa italiana». Sono molti i turisti che scelgono di soggiornare nei centri delle città italiane con la formula dell’affitto breve. «Un tipo di turismo molto interessante – sottolinea ancora Franceschini – ma è giusto regolamentarlo per evitare che i centri storici si svuotino dei loro abitanti».

La norma vuole garantire una concorrenza leale sia con gli alberghi che tra affittuari, per evitare che anche le imprese possano avere il regime fiscale agevolato previsto per i bed and breakfast. «Con il limite dei quattro appartamenti la normativa fiscale vantaggiosa si applicherà soltanto a chi affitta effettivamente le proprie case – conclude il ministro – e non più alle imprese mascherate che comprano interi palazzi per poi affittarli a giornate ai turisti».

Di opinione radicalmente diversa è Confedilizia, che sostiene si tratti di una misura mal calibrata che spinge al sommerso.

Quella sui B&B non è l’unica proposta approvata dal Governo. Per tutto il 2020 il credito di imposta per gli affitti delle strutture ricettive viene innalzato dal 30 al 50%.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • impresa
  • decreto agosto
  • affitti
  • bed and breakfast

Ti potrebbero interessare

Fusione nucleare, consorzio giapponese investe 73,6 milioni
Impresa
20 Maggio 2023
Fusione nucleare, consorzio giapponese investe 73,6 milioni
Al consorzio partecipano 16 aziende private, incluse Mitsubishi Corp e Kansai Electric Power Co., e un fondo controllato dallo Stato…
Guarda ora
Space X, quanto è reale il rischio monopolio?
Tutto e' business
14 Gennaio 2023
Space X, quanto è reale il rischio monopolio?
EPA/NASA / BILL INGALLS L'agenzia di Elon Musk è finora una delle poche a offrire un'offerta diversificata Il suo  il…
Guarda ora
Fondo di garanzia per Pmi, richieste per 248,3 miliardi
Impresa
1 Giugno 2022
Fondo di garanzia per Pmi, richieste per 248,3 miliardi
SHUTTERSTOCK Le richieste di finanziamenti per le Pmi offerte dal fondo di garanzia salgono Secondo la rilevazione effettuata dalla task…
Guarda ora
Mediaset, salgono i ricavi trimestrali ma scende l’utile
Impresa
25 Maggio 2022
Mediaset, salgono i ricavi trimestrali ma scende l’utile
Mediaset ha chiuso il primo trimestre del 2022 con ricavi netti consolidati pari a 654,3 milioni di euro, in crescita del 3,2%. A fare…
Guarda ora
Takeoff, il nuovo acceleratore di startup dell’aerospazio e advanced software
Impresa
3 Maggio 2022
Takeoff, il nuovo acceleratore di startup dell’aerospazio e advanced software
Il programma entrerà a far parte della Rete Nazionale Acceleratori CDP e nasce dall'unione di CDP Venture Capital, Fondazione CRT, Unicredit, OGR…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993