logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Avvio positivo per Piazza Affari e le Borse europee sulla scia delle dimissioni di Trump

Maria Lucia Panucci
6 Ottobre 2020
Avvio positivo per Piazza Affari e le Borse europee sulla scia delle dimissioni di Trump
  • copiato!

Anche l’Asia ha chiuso in rialzo. Oggi focus sui discorsi di Lagarde e Powell Avvio positivo per le Borse europee sulla scia delle dimissioni del presidente Donald Trump che ieri […]

Anche l’Asia ha chiuso in rialzo. Oggi focus sui discorsi di Lagarde e Powell

Avvio positivo per le Borse europee sulla scia delle dimissioni del presidente Donald Trump che ieri alle 18.30 ora locale è uscito dal Walter Reed Military Medical Center dove era ricoverato per Covid-19 da venerdì. 

A Piazza Affari l’indice Ftse Mib segna +0,5% a 19.361 punti dopo l’oltre +1% della vigilia.

Tra le big del listino milanese continua la risalita di Eni che segna oltre +1% in area 6,76 euro. Meglio fa Saipem con +1,7% dopo l’oltre +4% della vigilia. Rimbalzo anche per Bper (+3% a 1,22 euro) dopo il ko della vigilia con quotazioni scese di oltre il 7% nel primo giorno di aumento di capitale legato all’acquisizione di un ramo d’azienda costituito da 532 filiali bancarie del gruppo Intesa Sanpaolo (leggi qui).

Tra i pochi meno del Ftse Mib ci sono Recordati con -0,63% e Prysmian con un flebile -0,1%.

Dopo una chiusura nettamente positiva di ieri per i miglioramenti sulla salute di Trump, oggi i futures americani viaggiano in territorio positivo.

Anche l’Asia beneficia di un clima più favorevole sui mercati: Il Nikkei segna un rialzo dello 0,5%, l’Hang Seng di Hong Kong fa +0,71%, mentre resta chiuso fino all’8 ottobre il listino di Shanghai.

Continua il rialzo intanto del petrolio sostenuto da una ondata di scioperi in Norvegia per rivendicazioni salariali, che hanno paralizzato diversi dei maggiori impianti offshore. Dopo guadagni nell’ordine del 6% nella serata di ieri, stamani hanno rallentato e al momento Brent e Wti salgono entrambi dello 0,3%, il primo a 41,42 dollari e il secondo a 39,34 dollari. L’oro invece scende dello 0,24% a 1.915 dollari l’oncia.  

Specularmenente si sono smorzati gli acquisti sul dollaro, che spesso accompagnano le fasi di debolezza dei mercati azionari e l’euro risale a 1,179 dollari (+0,03%), tornando a un passo da quota 1,18. Il cambio dollaro/yen è a 105,66 (-0,057%) e il cross sterlina/dollaro viaggia a quota 1,298 (+0,04%). 

Sul fronte macro da seguire in Germania gli ordini al settore manifatturiero di agosto che sono aumentati del 4,5%, oltre il 2,5% del consenso. Poi dagli Usa arriveranno gli aggiornamenti sulla bilancia commerciale di agosto e sull’indice settimanale Redbook. E’ prevista la riunione dell’Ecofin. Alle 15:00 è in agenda un discorso del presidente della Bce, Christine Lagarde e alle 16:40 è atteso un intervento del numero uno della Fed, Jerome Powell. 

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • piazza affari
  • fed
  • borse europee
  • dimissioni trump

Ti potrebbero interessare

Quanto valgono 1000 euro del 2020
Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993