logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Cioccolato in via di estinzione. La colpa? Consumi e cambiamento climatico

Micaela Ferraro
6 Ottobre 2020
Cioccolato in via di estinzione. La colpa? Consumi e cambiamento climatico
  • copiato!

È la tesi di Virginie Raisson: “nel 2038 potrebbe non esserci cacao per tutti” L’allarme viene dalla Francia, dove la geopolitologa Virginie Raisson, per anni membro del consiglio di amministrazione […]

È la tesi di Virginie Raisson: “nel 2038 potrebbe non esserci cacao per tutti”

L’allarme viene dalla Francia, dove la geopolitologa Virginie Raisson, per anni membro del consiglio di amministrazione di Medici senza frontiere, ha scritto un libro intitolato 2038 Atlante sui futuri del mondo.

Secondo la tesi di Raisson la domanda di cacao è in rapida ascesa mentre la produzione rischia di diminuire per colpa del cambiamento climatico e delle malattie che colpiscono la pianta del cacao. «Nei paesi emergenti la domanda di cioccolato sta aumentando esponenzialmente – spiega la geopolitologa – soltanto in Cina il consumo medio di cacao dal 2010 al 2014 era già aumentato del 75%. A questo ritmo la Cina potrebbe piazzarsi al secondo posto tra i Paesi consumatori di cacao prima della fine di questo 2020».

A questo si somma la diminuzione della produzione: «per crescere le fave di cacao hanno bisogno di molta pioggia – aggiunge Raisson – ma le aree tropicali piovose sono in diminuzione».

Per rimediare occorre puntare sulla ricerca e sviluppare semi di cacao resistenti al cambiamento climatico. Inoltre bisogna retribuire meglio i produttori di cacao, che per il 90% sono piccoli proprietari di piantagioni e non hanno i mezzi per investire in strumenti per aumentare il raccolto. «Ci vuole un movimento dal basso dei consumatori – conclude Virginie Raisson – come quello che c’è stato per l’olio di palma».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • cioccolato
  • cambiamento climatico
  • semi di cacao
  • piantagioni

Ti potrebbero interessare

Colazione sempre più cara, i costi di caffè, burro e cioccolato alle stelle
Economia
24 Gennaio 2025
Colazione sempre più cara, i costi di caffè, burro e cioccolato alle stelle
Se la colazione al bar è il nuovo aperitivo, un trend di uscita del momento, i rincari per le sue…
Guarda ora
Cioccolato, deludende il rapporto sugli utili e le vendite del secondo trimestre
Senza categoria
1 Agosto 2024
Cioccolato, deludende il rapporto sugli utili e le vendite del secondo trimestre
Si prevede una crescita annua delle vendite nette pari a circa il 2%, rispetto alle precedenti stime del 2-3%. Hershey…
Guarda ora
Cioccolato, vendite in aumento per Hershey: +8,9% nel primo trimestre
Impresa
3 Maggio 2024
Cioccolato, vendite in aumento per Hershey: +8,9% nel primo trimestre
Aumentano anche i costi
Guarda ora
Hershey punta a tagliare posti di lavoro per previsioni negative sul 2024
Impresa
8 Febbraio 2024
Hershey punta a tagliare posti di lavoro per previsioni negative sul 2024
Il produttore di cioccolato dichiara di dover sostenere costi fino a 60 milioni di dollari con previsioni di vendite e…
Guarda ora
Cioccolato svizzero in crisi: perso il Toblerone, arrivano anche gli italiani
Economia
3 Aprile 2023
Cioccolato svizzero in crisi: perso il Toblerone, arrivano anche gli italiani
In generale la popolazione Svizzera consuma sempre più spesso cioccolato proveniente da oltre frontiera Il cioccolato made in Italy "conquista" posizioni in Svizzera.…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993