logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Esteri

Brexit, è stallo sui negoziati per la pesca

Maria Lucia Panucci
7 Ottobre 2020
Brexit, è stallo sui negoziati per la pesca
  • copiato!

A frenare è la Francia. Rimane da sciogliere anche il nodo Irlanda I negoziati sulla Brexit sono ancora in stallo. Ed il motivo è la pesca che sta diventando un elemento […]

LONDON, ENGLAND - SEPTEMBER 9:  Prime Minister Boris Johnson attends a virtual press conference at Downing Street on September 9, 2020 in London, England. As from Monday September 14, people in England will only be allowed to socialise in groups of six or less people following the announcement from the Prime Minister. This is to help curb the recent rise in Coronavirus cases. (Photo by Stefan Rousseau- WPA Pool/Getty Images)

A frenare è la Francia. Rimane da sciogliere anche il nodo Irlanda

I negoziati sulla Brexit sono ancora in stallo. Ed il motivo è la pesca che sta diventando un elemento sempre più centrale negli sforzi del Regno Unito e dell’Unione Europea per giungere ad un accordo. A frenare è soprattutto la Francia. Il presidente Macron vorrebbe mantenere lo stesso accesso alle acque britanniche di cui gode oggi l’industria della pesca del suo Paese. Cosa che sta infastidendo parecchio entrambe le parti.

Attualmente i pescatori di ogni Paese hanno pieno accesso alle acque dell’altro, a parte le prime 12 miglia nautiche dalla costa. La pesca non è però senza regole: i ministri dell’UE si riuniscono una volta l’anno per stabilire delle quote per ogni specie. Con l’uscita dalla UE, in quanto Stato costiero indipendente, il Regno Unito controllerà quella che è conosciuta come una zona economica esclusiva (ZEE), che si estende fino a 200 miglia nautiche nel Nord Atlantico. Il Governo inglese vorrebbe più potere di decisione su chi può pescare in questa zona e gestire dei negoziati annuali per le quote. Anche se di fatto il settore ha un impatto limitato sull’economia britannica. Secondo l’Office for National Statistics, la pesca valeva 784 milioni di sterline nel 2018. In confronto, l’industria dei servizi finanziari valeva 132 miliardi di sterline. Un divario non da poco.

La pesca comunque non è l’unico nodo da sciogliere. L’altro fronte caldo rimane l’Internal Market Bill, il provvedimento presentato da Boris Jonhson che rimette in discussione il Protocollo Irlanda.

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Brexit, l’Ue avvia una azione legale contro il Regno Unito ma Londra tira dritto

Ti potrebbe interessare anche:

  • UE
  • brexit
  • Boris Johnson
  • pesca
  • macron

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Impresa
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Fisco
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993