
Sostegno da 1,5 miliardi di euro per le aziende duramente colpite dalla pandemia
Al via il sostegno alle imprese del Sud Italia. La Commissione europea ha approva a Bruxelles un regime italiano di aiuti di Stato da 1,5 miliardi di euro per sostenere le aziende colpite dalla pandemia di Coronavirus che operano nel Mezzogiorno, riducendo il loro costo del lavoro e aiutandole a continuare la loro attività e a mantenere l’occupazione in questo periodo difficile.
Lo schema è stato approvato nell’ambito del Quadro temporaneo per gli aiuti di Stato, in vigore dall’inizio della crisi pandemica.
Soddisfatta la vicepresidente esecutivo Margrethe Vestager, responsabile della politica della concorrenza che ha dichiarato: «Il Sud Italia è stato duramente colpito dalle conseguenze economiche del Coronavirus. Queste misure italiane per 1,5 miliardi di euro sosterranno il lavoro e aiuteranno le imprese attive nelle regioni del Mezzogiorno ad affrontare i problemi di liquidità che stanno affrontando a seguito dell’epidemia, mantenendo così il livello di occupazione e preservando la continuità dell’attività economica».
La misura riguarda le aziende che operano in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Il programma è aperto a tutte le realtà, di qualsiasi dimensione, a parte il settore finanziario, agricolo e del lavoro domestico.
Il sostegno per azienda non supererà i 120.000 euro nei settori della pesca e dell’acquacoltura e 800.000 euro per quanto riguarda tutti gli altri settori ammissi. I contributi previdenziali ridotti devono riguardare il periodo precedente al 31 dicembre 2020.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: