logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Commissione Ue, ok agli aiuti di Stato per le imprese del Sud Italia

Maria Lucia Panucci
7 Ottobre 2020
  • copiato!

Sostegno da 1,5 miliardi di euro per le aziende duramente colpite dalla pandemia   Al via il sostegno alle imprese del Sud Italia. La Commissione europea ha approva a Bruxelles […]

Sostegno da 1,5 miliardi di euro per le aziende duramente colpite dalla pandemia  

Al via il sostegno alle imprese del Sud Italia. La Commissione europea ha approva a Bruxelles un regime italiano di aiuti di Stato da 1,5 miliardi di euro per sostenere le aziende colpite dalla pandemia di Coronavirus che operano nel Mezzogiorno, riducendo il loro costo del lavoro e aiutandole a continuare la loro attività e a mantenere l’occupazione in questo periodo difficile.

Lo schema è stato approvato nell’ambito del Quadro temporaneo per gli aiuti di Stato, in vigore dall’inizio della crisi pandemica.

Soddisfatta la vicepresidente esecutivo Margrethe Vestager, responsabile della politica della concorrenza che ha dichiarato: «Il Sud Italia è stato duramente colpito dalle conseguenze economiche del Coronavirus. Queste misure italiane per 1,5 miliardi di euro sosterranno il lavoro e aiuteranno le imprese attive nelle regioni del Mezzogiorno ad affrontare i problemi di liquidità che stanno affrontando a seguito dell’epidemia, mantenendo così il livello di occupazione e preservando la continuità dell’attività economica».

La misura riguarda le aziende che operano in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Il programma è aperto a tutte le realtà, di qualsiasi dimensione, a parte il settore finanziario, agricolo e del lavoro domestico.

Il sostegno per azienda non supererà i 120.000 euro nei settori della pesca e dell’acquacoltura e 800.000 euro per quanto riguarda tutti gli altri settori ammissi. I contributi previdenziali ridotti devono riguardare il periodo precedente al 31 dicembre 2020.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • pandemia
  • commissione ue
  • aziende
  • sud
  • mezzogiorno

Ti potrebbero interessare

Fisco
28 Febbraio 2023
Mef: durante pandemia 39% delle imprese in perdita
Emerge dall'analisi delle dichiarazioni Ires del 2020, presentate tra il '21 e il '22. Il settore più colpito è stato…
Guarda ora
Economia
2 Novembre 2022
Nel primo anno di pandemia, le imprese hanno perso l’11% di fatturato
IMAGOECONOMICA Dopo 6 anni di crescita, nel 2020 le imprese industriali e dei servizi hanno generato un valore aggiunto di…
Guarda ora
Economia
17 Ottobre 2022
Pandemia, Ue: l’Italia è il Paese che ha aiutato di più
IMAGOECONOMICA In termini assoluti, Germania e Francia sono gli Stati che hanno erogato di più. In termini relativi, l'Italia è…
Guarda ora
Economia
26 Giugno 2022
Orari flessibili, asporto e birra: i trend dell’Ho.Re.Ca
PIXABAY La birra si conferma centrale nell'offerta degli esercizi pubblici che puntano anche a menù più snelli e a prezzi…
Guarda ora
Lavoro
19 Giugno 2022
Mascherine al lavoro, fino a quando sono obbligatorie?
ANSA/ANGELO CARCONI Il quadro normativo sulle mascherine al lavoro cambia in base al settore, pubblico o privato. Ecco dove sta…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE