
Da subito obbligo della mascherina all’aperto e in tutti i luoghi chiusi, esclusa la propria casa
Il Consiglio dei ministri ha prorogato lo stato d’emergenza fino al 31 gennaio 2021. E’ stata anche approvata, nell’ambito del decreto legge Covid, una norma che proroga il DPCM con le norme anti-contagio ora in vigore, che sarebbero scadute oggi, fino al prossimo 15 ottobre.
Ecco la novità: da subito è stato introdotto l’obbligo di indossare le mascherine anche all’aperto se si è vicini a persone non conviventi. L’obbligo perciò non vale se si è all’aperto in un luogo isolato con persone con lei quali si vive.
Si deve tenere la protezione, che deve coprire naso e bocca, in tutti i luoghi chiusi, tranne le abitazioni private. E questa è una delle novità che, è stata introdotta nel nuovo decreto Covid. L’obbligo al chiuso era previsto esclusivamente per i luoghi aperti al pubblico. Adesso arriva un’ulteriore stretta e l’obbligo scatta ovunque, anche a lavoro, tranne che nella propria casa.
Le Regioni non possono adottare norme meno restrittive di quelle del Governo, salvo specifiche eccezioni concordate con il ministro della Salute. Ai governatori resta la possibilità di adottare solo ordinanze più stringenti. Proprio con gli enti locali è prevista oggi un incontro alle 18 a cui parteciperanno il ministro per gli affari regionali Francesco Boccia e quello per la salute Roberto Speranza.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Covid, multe fino a mille euro per chi non indossa la mascherina all’aperto
Ti potrebbe interessare anche: