logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Fondo Nuove Competenze: la mossa dello Stato per riqualificare i lavoratori

Micaela Ferraro
7 Ottobre 2020
Fondo Nuove Competenze: la mossa dello Stato per riqualificare i lavoratori
  • copiato!

Orario ridotto per favorire la formazione e stipendio immutato Il Fondo nuove competenze è una misura del Governo introdotta con il decreto Rilancio e rafforzata in seguito dal decreto agosto. […]

Orario ridotto per favorire la formazione e stipendio immutato

Il Fondo nuove competenze è una misura del Governo introdotta con il decreto Rilancio e rafforzata in seguito dal decreto agosto. Si tratta di uno strumento alternativo alla cassa integrazione che può portare benefici sia alle aziende sia ai lavoratori.

I destinatari sono tutti i datori di lavoro del settore privato che abbiano stipulato gli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro per mutate esigenze organizzative e produttive dell’impresa. In sostanza i lavoratori avranno un orario ridotto in azienda e durante le ore in surplus frequenteranno un corso di formazione che potrà essere erogato dall’azienda stessa, se in possesso di specifici requisiti tecnici, fisici e professionali. Altrimenti si potrà scegliere qualunque ente accreditato, comprese le università e le scuole superiori.

Lo stipendio non verrà decurtato perché queste ore saranno pagate dallo Stato, senza gravare quindi sulle spalle né dell’azienda né del lavoratore.

Attualmente il Fondo, istituito presso Anpal, ha una dotazione complessiva di 730 milioni. Per poter accedere serve un accordo collettivo da sottoscrivere entro il 31 dicembre 2020. Tale documento deve contenere i progetti formativi, il numero di lavoratori coinvolti nell’intervento, la quantità di ore (dell’orario di lavoro) da destinare a percorsi per lo sviluppo delle competenze.

Non obbligatoriamente possono essere comprese attività formative finalizzate ad incrementare l’occupabilità del lavoratore anche per promuovere processi di mobilità e ricollocazione in altre realtà lavorative coerenti con il sistema regionale di certificazione delle competenze.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • cassa integrazione
  • cassa integrazione straordinaria
  • fondo nuove competenze

Ti potrebbero interessare

Inps, aumenta la richiesta di cassa integrazione a luglio
Lavoro
26 Agosto 2024
Inps, aumenta la richiesta di cassa integrazione a luglio
36,6 milioni di ore di cig richieste a luglio, ovvero +27,9% sull' anno
Guarda ora
Ex-Ilva, c’è l’accordo sulla cassa integrazione per i lavoratori. 4.050 dipendenti coinvolti
Lavoro
26 Luglio 2024
Ex-Ilva, c’è l’accordo sulla cassa integrazione per i lavoratori. 4.050 dipendenti coinvolti
Tra le novità, il riconoscimento di integrazione salariale pari al 70% della retribuzione
Guarda ora
Cig da record a maggio +36,7%, sotto la spinta dalle grandi aziende
Lavoro
27 Giugno 2024
Cig da record a maggio +36,7%, sotto la spinta dalle grandi aziende
Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese sono state 47,2 milioni. A maggio 2023 erano state sdoganate…
Guarda ora
Stellantis, tre settimane di Cig a Mirafiori. E a Melfi operai occupano i binari
Lavoro
15 Gennaio 2024
Stellantis, tre settimane di Cig a Mirafiori. E a Melfi operai occupano i binari
Situazione critica per l'occupazione negli stabilimenti del colosso automobilistico: a Torino è scattato un "fermo produttivo", in Basilicata non è…
Guarda ora
INPS: cassa integrazione a luglio in calo del 2,7% su giugno
Lavoro
10 Agosto 2023
INPS: cassa integrazione a luglio in calo del 2,7% su giugno
Calo molto più vistoso (-28,7%) se paragonato alle 40,1 milioni del luglio 2022 In calo le ore di cassa integrazione…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993