
824 i brand presenti alla rassegna. Tanti i contratti firmati. Ota Genova punta al Salone del Mediterraneo
Successo per il Salone Nautico di Genova. Nonostante il Covid e le intemperie, la 60esima fiera ha fatto sold out nei 6 giorni di durata, registrando oltre 71 mila visitatori, per la precisione 71.168, il massimo consentito dal primo al 6 ottobre. Alla chiusura il presidente di Confindustria Nautica, Saverio Cecchi, tira le somme soddisfatto: «Abbiamo sconfitto il Covid, abbiamo sconfitto le intemperie e abbiamo 71 mila supporter che ci hanno creduto, che sono venuti al Salone, il primo riaperto in Europa nell’era Covid».
E così il Salone Nautico di Genova passa l’esame e diventa il simbolo di ritorno alla normalità che veda la fiera come luogo di incontro tra clienti e venditori e come occasione per fare importanti affari. «È andato bene – commenta Fabio Planamente, ad del Cantiere del Pardo. – Con il tempo soprattutto di giovedì e venerdì, vedere tanta gente così motivata è stato bello. Venerdì abbiamo venduto una barca a un francese, erano contatti presi in precedenza, però è venuto qui e abbiamo firmato per la vendita di un Grand Soleil 44, la novità che abbiamo esposto».
Anche per i superyacht il primo bilancio è positivo. «È stato un bene che sia stato organizzato perché ha permesso di mostrare le barche ai clienti con i quali avevamo già preso appuntamento – commenta Marco Valle, ad di Azimut Benetti che a Genova ha portato l’Oasis 40m, ammiraglia del Salone Nautico. – Abbiamo firmato contratti di vendita e avviato trattative».
In totale sono stati 824 i brand presenti alla rassegna. E dopo questo importante successo per Genova, si punta più in alto. «L’anno prossimo avremo la nuova darsena da 80 mila metri quadrati in più e nel 2022 terminando la costruzione del waterfront di Levante prevediamo di avere a disposizione altri 200 mila metri quadrati in più, raddoppieremo gli spazi del Salone raggiungendo 400 mila metri quadrati, un’opportunità per dire ai Saloni di Cannes e Montecarlo di venire qui perché a abbiamo una realtà importante con tutte le infrastrutture necessarie – ha detto il sindaco della città Marco Bucci. – Genova deve diventare il Salone del Mediterraneo e siccome il Mediterraneo è il mare dove c’è l’80% della nautica, potrebbe anche diventare il salone del mondo».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: